Quanto è lo stipendio di un quadro?

Sommario

Quanto è lo stipendio di un quadro?

Quanto è lo stipendio di un quadro?

Su 14 mensilità di stipendio, il percepito medio netto di un operaio è di 1.364 euro, quello di un impiegato 1.561 euro, quello di un quadro 2.447 euro e quello di un dirigente 4.167 euro.

A cosa equivale il livello C3?

1 (eliminata) e 2 – nuovo livello D1: Impiegati d'ordine, operai comuni. ... ex 5 Impiegati di concetto – nuovo livello C3: intermedi, operai specializzati. ex 5S – nuovo livello B1: Impiegati di concetto, intermedi, operai qualificati. ex 6 livello metalmeccanico – nuovo livello B2: Impiegati direttivi.

Quanto guadagna un Ccnl Metalmeccanico?

Vediamo di seguito i principali aspetti del CCNL metalmeccanici 2016 con i minimi retributivi e i livelli ancora in vigore fino a giugno 2021....Non sei ancora registrato ?
Cat.Livelli retributivi mensili in vigore
11.321,291.330,54
21.458,501.468,71
31.617,371.628,69
3Super1.652,311.663,88

Quali sono i livelli di metalmeccanico?

Ruoli Operativi: Livelli D1 e D2;

  • Ruoli Operativi: Livelli D1 e D2;
  • Ruoli Tecnico Specifici: Livelli C1, C2 e C3;
  • Ruoli Specialistici e Gestionali: Livelli B1, B2 e B3;
  • Ruoli di Gestione del cambiamento e Innovazione: Livello A1.

Quanto guadagna un quadro in Eni?

Domande frequenti sugli stipendi di Eni La retribuzione media per la professione di Manager Quadro è di 55.000 € all'anno a Italia, ovvero del 2% superiore rispetto alla retribuzione di 53.443 € all'anno offerta da Eni per questo lavoro.

A cosa serve il livello contrattuale?

Il livello d'inquadramento contrattuale, indica la posizione del lavoratore all'interno di una classifica dei vari settori produttivi, mediante la descrizione dei profili professionali. La categoria lavorativa viene generata dell'insieme delle qualifiche.

Quanto guadagna un operaio metalmeccanico di 3 livello?

1.686,74 euro mensili per i dipendenti assunti al livello C1 (ex livello 3S metalmeccanico); 1.651,07 euro mensili per i dipendenti assunti al livello D2 (ex livello 3 metalmeccanico); 1.488,89 euro mensili per i dipendenti assunti al livello D1 (ex livello 1 e 2 metalmeccanico).

Come salire di livello metalmeccanico?

Come funziona il passaggio di livello nei Metalmeccanici

  1. 30 giorni continuativi; 75 giorni non continuativi nell'arco di un anno; 6 mesi non continuati nell'arco di tre anni.
  2. per il passaggio dal 6 al 7 livello aumentano i tempi: 3 mesi continuativi; 9 mesi non continuativi nell'arco di tre anni.

Quali sono i livelli del contratto metalmeccanici?

  • Il contratto metalmeccanici è diviso in livelli in base alle mansioni. Il contratto metalmeccanici è diviso in livelli in base alle mansioni. La declaratoria va dal 1 livello all’8 livello per i quadri, passando per varie mansioni riferibili ad operai e impiegati.

Quanto costa il quarto livello metalmeccanico?

  • Quarto livello metalmeccanico: calcolo stipendio netto. I lavoratori del quarto livello metalmeccanici percepiscono uno stipendio mensile di 1.658,94 euro lordi. Il 9,19% (pari a 152,45 euro) viene trattenuto in busta paga come contributi previdenziali e sulla differenza (1.506,48 euro) il lavoratore pagherà la tassazione Irpef.

Quanto pagano i lavoratori del 6 livello metalmeccanico?

  • I lavoratori del 6 livello metalmeccanici percepiscono uno stipendio mensile di 2.043,02 euro lordi. Il 9,19% (pari a 187,75 euro) viene trattenuto in busta paga come contributi previdenziali e sulla differenza (1.855,27 euro) il lavoratore pagherà la tassazione Irpef.

Quanto costa il terzo livello metalmeccanico?

  • Terzo livello metalmeccanico: calcolo stipendio netto. I lavoratori del terzo livello metalmeccanici percepiscono uno stipendio mensile di 1.590,22 euro lordi. Il 9,19% (pari a 146,14 euro) viene trattenuto in busta paga come contributi previdenziali e sulla differenza (1.444,07 euro) il lavoratore pagherà la tassazione Irpef.

Post correlati: