Quale carne scegliere per il brasato?
                                    Quale carne scegliere per il brasato?
I tagli di carne adatti al brasato
- Cappello del prete.
 - Scamone.
 - Reale (coppa).
 - Sottofesa di manzo.
 - Codone.
 
Che pezzo di carne si usa per lo stracotto?
STRACOTTO TOSCANO – Ricetta di Piero Benigni – Lo stracotto è un piatto tradizionale toscano di grande bontà che si fa di regola con la sorra, taglio di seconda ricavato dalla parte anteriore della spalla. Ha un aspetto caratteristico perché è attraversata da una cartilagine visibilissima sia da cruda che da cotta.
Che carne prendere?
Carne. I 10 tagli migliori per bistecca, brace, hamburger, crudo
- Brisket. La punta di petto. ...
 - Hanger Steak. Lombatello di manzo. ...
 - New York Strip. Controfiletto. ...
 - Porterhouse e T-bone. Bistecca. ...
 - Rib Roast. Costata di manzo. ...
 - Osso Buco. Ossobuco. ...
 - Chuck Roast. Collo. ...
 - Flank Steak. Bavetta di Manzo.
 
Come cucinare il brasato di manzo?
- I consigli e i segreti per cucinare il brasato di manzo. I recipienti ideali per un brasato sono le casseruole in ghisa, di coccio o di acciaio inossidabile. L’importante è che sia appena più grande del pezzo di carne, in modo che questo stia ben immerso nel liquido in cui deve cuocere.
 
Qual è la carne migliore per un brasato?
- La carne migliore da utilizzare per un brasato è quella di manzo. Non deve essere troppo magra perché la lunga cottura potrebbe renderla dura e stopposa: nel caso in cui abbiate un pezzo di carne con poco grasso, dovreste lardellarlo.
 
Qual è il tempo di cottura del brasato?
- Il tempo di cottura del brasato dipende dal tipo di carne scelto, da quanto siano fibrose e dure le carni. In certi casi per i tagli di carni di terza categoria, piuttosto dure, la cottura si prolunga fino a 6-8 ore. Regola di sale solo a fine cottura.
 














