Quali sono le malattie che colpiscono la schiena?
Sommario
- Quali sono le malattie che colpiscono la schiena?
- Cosa sono le patologie dorso lombari?
- Cosa può essere provocato il mal di schiena?
- Chi si occupa dei problemi della schiena?
- Quali vertebre si presentano di maggiore dimensione?
- Cos'è la Spinalgia?
- Cosa è la Rachialgia?
- Come sfiammare il mal di schiena?
- Quali sono i sintomi del mal di schiena?
- Come si manifesta il mal di schiena da postura?
- Come distinguere il dolore ai reni e il mal di schiena?
- Cosa è il mal di schiena da osteoporosi?
![Quali sono le malattie che colpiscono la schiena?](https://i.ytimg.com/vi/hEUtDO83fqw/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDIfcsBfrO5RnDSkpasCVZui5hs0g)
Quali sono le malattie che colpiscono la schiena?
La patologia degenerativa della colonna vertebrale può portare ad un'ernia discale, ad una sofferenza del disco (discopatia) con restringimento del canale vertebrale (stenosi) fino a scivolamenti di una vertebra sull'altra (spondilolistesi) con cambiamento della forma della colonna vertebrale (scoliosi degenerativa).
Cosa sono le patologie dorso lombari?
A livello lombare i sintomi sono: la lombalgiavale a dire il classico “mal di schiena” e/o la sciatalgia, il dolore che interessa una specifica regione dell'arto inferiore. Ad essi si possono associare parestesie (tipo formicolio) e difficoltà nei movimenti del piede o della gamba.
Cosa può essere provocato il mal di schiena?
Quali sono le cause del mal di schiena? Spesso il mal di schiena non ha una causa ben definita. Tuttavia ci sono condizioni più frequentemente associate alla sua comparsa, come strappi muscolari o tendinei, ernie, artrite, problemi alla colonna vertebrale e osteoporosi.
Chi si occupa dei problemi della schiena?
In prima istanza ci si può rivolgere anche al medico di medicina generale, che deciderà se indirizzare il paziente da uno specialista (fisiatra, ortopedico o neurochirurgo). Lo specialista deciderà poi, in caso di segnali sospetti, quali accertamenti effettuare.
Quali vertebre si presentano di maggiore dimensione?
Le vertebre dorsali hanno dimensioni maggiori rispetto alle vertebre cervicali. La dimensione aumenta in senso cranio-caudale. tale aumento è direttamente correlato all'aumento di peso che devono sostenere man mano che si abbassa il livello vertebrale. Le vertebre lombari, avranno una dimensione maggiore.
Cos'è la Spinalgia?
Comunque letteralmente sta ad indicare dolore in zona spinale che può essere causato da artrosi, protrusioni ecc.
Cosa è la Rachialgia?
La rachialgia è un dolore localizzato lungo la colonna vertebrale che può interessare uno o più distretti. Se colpisce maggiormente la parte alta si parlerà di cervicalgia, a livello toracico di dorsalgia e nella regione lombare di lombalgia.
Come sfiammare il mal di schiena?
Per alleviare la lombalgia dipendente dall'assunzione di posizioni scorrette, è in genere sufficiente applicare sulla schiena creme, pomate o impacchi formulati con principi attivi ad azione rubefacente. A tale scopo, si consigliano: Peperoncino (Capsicum frutescens) → proprietà rubefacenti, antibatteriche, analgesiche.
Quali sono i sintomi del mal di schiena?
- Il mal di schiena è un disturbo molto comune, che colpisce uomini e donne di qualsiasi età, ceto sociale e razza. Tra i principali motivi di consulto medico e di assenza dal lavoro per infortunio, il mal di schiena può risultare estremamente fastidioso e debilitante per chi ne soffre.
Come si manifesta il mal di schiena da postura?
- Il mal di schiena da postura si manifesta dopo aver mantenuto a lungo una certa posizione obbligata (lavoro al computer, guida prolungata ecc.). Il dolore alla colonna può essere dovuto all'eccessiva tensione dei muscoli alimentata dallo stress meccanico e psicologico, allo scadente tono dei muscoli addominali, dorsali e lombari o al sovrappeso.
Come distinguere il dolore ai reni e il mal di schiena?
- Distinguere tra dolore ai reni e mal di schiena sembrerebbe semplice eppure accade che i due dolori si confondano. I reni si trovano sui lati del corpo appena sotto la gabbia toracica e sono a contatto con i muscoli della schiena per questo la distinzione tra i due dolori può essere non semplice.
Cosa è il mal di schiena da osteoporosi?
- Il mal di schiena da osteoporosi è caratterizzato, invece, da dolore intenso, in seguito a sollecitazioni meccaniche della colonna dorso lombare (flessione in avanti, torsione del tronco ecc.), che origina da microfratture delle trabecole ossee. Dolore e disestesie nella regione perineale possono essere dovuti ad una sindrome della cauda equina.