Come capire se ti sta venendo la varicella?

Sommario

Come capire se ti sta venendo la varicella?

Come capire se ti sta venendo la varicella?

Dopo un'incubazione di 2 o 3 settimane, la malattia esordisce con un esantema cutaneo (o rash), febbre non elevata e lievi sintomi generali come malessere e mal di testa. Per 3-4 giorni, piccole papule rosa pruriginose compaiono su testa, tronco, viso e arti, a ondate successive.

Quali sono i sintomi della varicella nei bambini?

La malattia esordisce con febbre non elevata e lievi sintomi generali come mal di testa e malessere. Compare anche un esantema cutaneo. Per 4 - 5 giorni compaiono su testa, tronco, viso e arti delle piccole papule rosa pruriginose. Le papule diventano poi vescicole, pustole e alla fine croste, destinate a cadere.

Come eliminare cicatrici da varicella?

Eliminare le cicatrici da varicella Se invece si parla di cicatrici vecchie, si può ricorrere a strumenti come il laser, per livellare i bordi di questa rendendola meno evidente. In altri casi può addirittura essere utilizzato l'acido ialuronico naturale, questo favorirà la formazione di questo tessuto mancante.

Come sono le macchie del morbillo?

Due o tre giorni dopo l'inizio dei sintomi, piccole macchie grigio-biancastre possono formarsi all'interno della bocca, note come macchie di Köplik. Riconoscere queste macchie prima che una persona raggiunga l'infettività massima può aiutare a ridurre la diffusione della malattia.

Come curare varicella nei bambini?

La terapia per curare la varicella consiste soprattutto in antistaminici e lozioni emollienti/rinfrescanti per il prurito. Nelle forme molto aggressive e nelle complicanze si utilizza un farmaco antivirale specifico che si chiama Aciclovir, ma nelle forme tipiche tale terapia non è necessaria.

Post correlati: