Perché mi gonfio tutta?

Sommario

Perché mi gonfio tutta?

Perché mi gonfio tutta?

fattori psicogeni, come lo stress, la depressione, l'ansia, gli attacchi di panico e l'insonnia. nelle donne, fattori ormonali. alterazioni della flora batterica intestinale, che possono causare gonfiore sia direttamente, producendo gas, sia indirettamente, promuovendo un'infiammazione cronica.

Cosa succede se assumi troppo progesterone?

Effetti collaterali del Progesterone disturbi endocrini: ginecomastia, alterazioni della libido, disturbi mestruali, tensione mammaria, perdite vaginali; disturbi dermatologici: acne, irsutismo, prurito, orticaria, rash cutaneo, seborrea, depigmentazione della cute.

A cosa serve la cura di progesterone?

Il progesterone di origine naturale (oppure i suoi derivati sintetici) viene usato come anticoncezionale (pillola) o come terapia ormonale sostitutiva; in tal caso, il progesterone naturale viene associato agli estrogeni per ridurre il rischio di sviluppare neoplasie dell'endometrio e della mammella.

Come eliminare il gonfiore di tutto il corpo?

La soluzione più immediata è quella di ridurre l'utilizzo di sale ma soprattutto di cibi salati, di seguire una dieta iposodica, bere acque oligominerali o minimamente mineralizzate, oppure infusi o succhi isotonici che consentano di diluire il sodio nel sangue per poterlo poi eliminare con le urine.

Cosa prendere per sgonfiare il corpo?

Tra gli alimenti diuretici più efficaci ricordiamo: foglie di tarassaco, carciofo, finocchio, indivia, cicoria, cetrioli, ananas, melone, anguria, pesche, fragole ecc. Tra le droghe diuretiche sono: radice di tarassaco, betulla, finocchio, tè verde, achillea, equiseto, fucus, carciofo, malva, borraggine ecc.

Post correlati: