Chi costruisce la nuova Lambretta?
Sommario
- Chi costruisce la nuova Lambretta?
- Quanto costa una Lambretta nuova?
- Come va la nuova Lambretta?
- Quanto costa la Lambretta V 200?
- Che motore monta la Lambretta V200?
- Che differenza c'è tra Vespa e Lambretta?
- Quanto costa una Lambretta 150?
- Che motore monta la Lambretta?
- Chi è nato prima la Vespa o la Lambretta?
- Perché si chiama Lambretta?

Chi costruisce la nuova Lambretta?
Il made in Italy si fa un po' austriaco, ma Lambretta diventa più che altro un prodotto globale. Se infatti alle spalle di questo simbolo tutto italiano c'è la austriaca KSR Group, il marchio è quello di Innocenti S.A., con sede a Lugano, mentre la produzione avviene a Mumbai, in India.
Quanto costa una Lambretta nuova?
Lambretta V-Special | PREZZO | Velocità |
---|---|---|
50 2021 | 2.599 | 45 |
125 2021 | 2.999 | 99 |
200 2021 | 3.299 | 100 |
Vedi le versioni precedenti fuori listino di Lambretta V-Special |
Come va la nuova Lambretta?
Molto buoni i consumi, in città non siamo mai scesi sotto i 34 km/l. Agile e svelta grazie alle ruote da 12”, la V-Special 125 si guida che è un piacere. E anche la frenata combinata convince. La Lambretta è comoda, anche in coppia, e solo sulle sconnessioni marcate l'ammortizzatore posteriore filtra poco.
Quanto costa la Lambretta V 200?
informazioni Generali
Marca | Lambretta |
---|---|
Categoria | scooter |
Inizio immatricolazione | 2021 |
Fine immatricolazione | n.d. |
Prezzo da | € 3.299 € - franco concessionario |
Che motore monta la Lambretta V200?
Scheda Tecnica Lambretta V50, V125, V200
SCHEDA TECNICA | V50 e V50 Flex | V200 e V200 Flex |
---|---|---|
Motore | Monocilindrico 4 tempi, raffreddato ad aria | Monocilindrico 4 tempi, raffreddato ad aria |
Cilindrata | 49,5 cm³ | 168,9 cm³ |
Rapporto di compressione | 12,6:1 | 10,2:1 |
Potenza massima | 2, giri/min | 8, giri/min |
Che differenza c'è tra Vespa e Lambretta?
Lambretta è dotata di una forcella di tipo convenzionale, composta da due steli che abbracciano la ruota anteriore e sono ancorati al mozzo anteriore in due punti; la vespa, al contrario utilizza una forcella monobraccio, quindi ancorata al mozzo anteriore da un solo lato.
Quanto costa una Lambretta 150?
La Lambretta in questione è un 150 D prima serie, la di riconosce dal manubrio in alluminio e dall'assenza della batteria per l'alimentazione. Prezzo di 1700¤ ma volendo scambio anche, con eventuale differenza da concordare, con veicoli di mio interesse come Piaggio vespe , Lambrette, Volkswagen Caddy.
Che motore monta la Lambretta?
Caratteristiche tecniche
Dimensioni e pesi | |
---|---|
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi | Raffreddamento: ad aria forzata |
Cilindrata | 175 cm³ (Alesaggio 62 x Corsa 58 mm) |
Distribuzione: piston port | Alimentazione: carburatore Dell'Orto SH 20 |
Potenza: alla ruota 8,75 CV a 5.300 rpm | Rapporto di compressione: 8:1 |
Chi è nato prima la Vespa o la Lambretta?
La nascita della Vespa porta la data del 1945, mentre per la prima Lambretta dobbiamo aspettare il 1948. Ambedue sono stati il simbolo della motorizzazione di massa e della volontà di rinascita di un popolo, uscito da uno dei periodi più bui e tragici della storia: "la seconda guerra mondiale".
Perché si chiama Lambretta?
La Lambretta è uno scooter italiano prodotto dalla industria meccanica Innocenti di Milano, nel quartiere Lambrate, dal 19. Il nome "Lambretta" deriva dal fiume Lambro, che scorre nella zona in cui sorgevano proprio gli stabilimenti di produzione.