Che tipi di giornalisti ci sono?

Che tipi di giornalisti ci sono?
Vediamo quindi questi tipi di giornalismo che esistono più da vicino, e cerchiamo di capire insieme che giornalista vuoi diventare!
- Giornalista per quotidiani.
- Giornalista per femminili e di moda.
- Giornalista per magazine specializzati.
- Giornalista sportivo.
- Giornalista scientifico.
- Giornalista d'inchiesta.
Cosa si studia alla facoltà di scienze della formazione?
La laurea in Scienze della formazione prevede lo studio di materie come i vari ambiti della pedagogia, psicologia, sociologia e antropologia ma anche lingue straniere, lettere, informatica e diritto.
Chi è la Scuola Superiore di giornalismo?
- Scuola Superiore di Giornalismo "Massimo Baldini" dell’Università LUISS Guido Carli. Roma. Master di I livello denominato “Scuola di Giornalismo Post Laurea” dell'Università di Salerno. Fisciano (SA) Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell'Università di Torino. Torino. Istituto per la Formazione al Giornalismo. Urbino.
Chi è la scuola di giornalismo di Roma?
- Roma. Scuola Superiore di Giornalismo "Massimo Baldini" dell’Università LUISS Guido Carli. Roma. Master di I livello denominato “Scuola di Giornalismo Post Laurea” dell'Università di Salerno. Fisciano (SA) Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell'Università di Torino. Torino. Istituto per la Formazione al Giornalismo. Urbino.
Quali sono le facoltà per diventare giornalista?
- Nonostante questo, ci sono alcune facoltà che preparano il futuro giornalista ad affrontare meglio la professione. Alcune delle lauree più “gettonate” dagli aspiranti giornalisti sono Scienze politiche, Scienze della comunicazione o Lettere moderne.