Cosa vedere a Bergamo in mezza giornata?

Cosa vedere a Bergamo in mezza giornata?
Ecco tutte le tappe dell'itinerario a Bergamo Alta in sintesi:
- Funicolare.
- Piazza Vecchia.
- Palazzo Nuovo.
- Palazzo della Ragione e Orologio solare.
- Torre Civica (o “Campanone”)
- Basilica di Santa Maria Maggiore e Tomba di Donizetti.
- Duomo di Bergamo e Cappella di Papa Giovanni XXIII.
- Lavatoio antico.
Come si vive a Bergamo?
Bergamo con il suo centro ricco di storia e la Città Alta è una zona molto ambita sia per viverci che per acquistare una seconda casa. Oltre alla sua incantevole bellezza, la città offre molte comodità che la rendono un luogo privilegiato per chi vuole un posto tranquillo e ben posizionato in cui vivere.
Cosa vedere a Bergamo in un pomeriggio?
- La Città Alta. ...
- Le Mura Veneziane. ...
- La Piazza Vecchia. ...
- La Torre Civica. ...
- La Piazza del Duomo. ...
- Basilica Santa Maria Maggiore. ...
- Rocca Viscontea. ...
- La Cittadella.
Quanto tempo ci vuole per visitare Bergamo Alta?
1 ora La durata della camminata alla scoperta di cosa vedere oltre le mura di Bergamo alta è di circa 1 ora.