Come capire se si ha un occlusione intestinale?

Sommario

Come capire se si ha un occlusione intestinale?

Come capire se si ha un occlusione intestinale?

SINTOMI ASSOCIATI A OCCLUSIONE INTESTINALE

  1. Addome gonfio e dolorante. Si tratta di un dolore acuto, che si presenta sotto forma di crampi e spasmi.
  2. Chiusura dell'alvo. ...
  3. Nausea e vomito.
  4. Disidratazione e scompenso idro-elettrolitico, causati dal vomito e dall'eccesso di succhi gastrici che non vengono riassorbiti.

Come intervenire in caso di blocco intestinale?

Il trattamento dell'ostruzione intestinale richiede l'ospedalizzazione: in genere, si procede con l'inserimento di un tubicino attraverso il naso, in grado di giungere nello stomaco e nell'intestino (sondino nasogastrico o naso-intestinale), per alleviare il gonfiore addominale, assorbire l'eccesso di fluidi a livello ...

Cosa provoca un occlusione intestinale?

L'occlusione intestinale è un blocco completo o una grave compromissione del passaggio di cibo, liquidi, secrezioni digestive e gas attraverso l'intestino. La causa più comune negli adulti è la formazione di tessuto cicatriziale risultante da pregresso intervento chirurgico addominale, ernie e tumori.

Come si fa a sbloccare l'intestino?

È sicuramente raccomandato prediligere cibi ricchi di fibre, verdure, legumi, cereali e la frutta in grado di aiutare la motilità intestinale, come ad esempio la mela cotta, le pere, le prugne, i kiwi e i fichi. Particolarmente indicato anche lo yogurt, che favorisce l'equilibrio della flora batterica intestinale.

Come risolvere il blocco intestinale?

La massa fecale può anche essere spezzata a mano (rimozione del fecaloma). Questa operazione è chiamata rimozione manuale: il medico inserirà o due dita nel retto e lentamente romperà la massa in pezzi più piccoli in modo che possa fuoriuscire.

Come togliere il tappo di feci?

Per favorire la rottura del fecaloma, è possibile praticare clisteri di glicerina e/o olio minerale caldo (ad es. olio di vaselina), chiedendo al paziente di trattenerlo per 20-30 minuti prima di procedere con lo svuotamento manuale o con l'ausilio di uno speciale cucchiaio.

Cosa fare in caso di tappo di feci?

La massa fecale può anche essere spezzata a mano (rimozione del fecaloma). Questa operazione è chiamata rimozione manuale: il medico inserirà o due dita nel retto e lentamente romperà la massa in pezzi più piccoli in modo che possa fuoriuscire.

Quali sono gli episodi di blocco intestinale?

  • Gli episodi di blocco intestinale sono tipicamente responsabili di: dolore e crampi all'addome, nausea, vomito, stipsi, diarrea, feci anomale e gonfiore addominale. Una diagnosi e una terapia tempestive sono fondamentali per evitare complicanze, in alcuni casi anche letali per il paziente.

Cosa si intende per blocco intestinale meccanico?

  • Per blocco intestinale meccanico, s'intende un impedimento fisico all'interno dell'intestino; per blocco intestinale non-meccanico, invece, s'intende un impedimento, al passaggio del cibo digerito, dovuto alla perdita di coordinazione tra piccolo intestino e grande intestino (coordinazione che è fondamentale alla corretta peristalsi).

Come viene definita la subocclusione intestinale?

  • Viene definita invece subocclusione intestinale una condizione particolare di ileo meccanico, in cui l'ostruzione sia solo parziale, ...

Come risolvere l’occlusione intestinale paretica?

  • Nelle occlusioni intestinali meccaniche complete, si richiede un intervento di chirurgia maggiore per risolvere il blocco od eliminare le parti necrotiche dell’intestino. L’occlusione intestinale paretica, invece, verte generalmente verso la risoluzione spontanea nel giro di qualche giorno; se i medici lo ritengono opportuno, la guarigione ...

Post correlati: