Cosa fa male per la cistite?

Cosa fa male per la cistite?
A tal fine sono sconsigliati, oltre ai dolci, anche formaggi, insaccati e alcolici. Neppure la caffeina è amica di chi soffre di cistite. Durante l'attacco acuto sono, inoltre, da evitare, tutti i cibi piccanti; è quindi bene bandire pepe e peperoncino.
Che dolci mangiare con la cistite?
Cibi e Cistite Interstiziale
CIBI CONSIGLIATI | CIBI SCONSIGLIATI |
---|---|
Patate, patate dolci, fagioli, peperoni, broccoli, carote, asparagi, cavolfiore, sedano, lattuga, funghi, piselli, ravanelli, zucca e zucchine | Cipolle, peperoncini, sottaceti, crauti, derivati del pomodoro, farina di soia, edamame e soia tostati |
Cosa peggiora la cistite?
Durante un episodio di cistite, è consigliabile evitare il consumo di alimenti acidificanti come tè, caffè, alcol, cioccolato, carni lavorate, insaccati, fritti e cibi piccanti. Questi alimenti infatti possono contribuire ad irritare la vescica e peggiorare così i sintomi dell'infezione.
Cosa mangiare e bere con la cistite?
Cistite: cosa posso mangiare?
- acqua , berne almeno 2 litri al giorno ;
- tisane e infusi non zuccherati (es: al timo);
- verdura. ...
- frutta. ...
- aglio e cipolla;
- sedano e prezzemolo, in virtù della loro azione diuretica;
- cereali integrali , da preferire a quelli raffinati;