Cosa si insegna con laurea in lettere?
Sommario
- Cosa si insegna con laurea in lettere?
- Cosa posso insegnare con laurea in Filologia moderna?
- Cosa si insegna con l10?
- Cosa si studia alla facoltà di Lettere antiche?
- Cos'è la laurea in Filologia moderna?
- Cosa si può insegnare con lm14?
- Cosa si può insegnare con il diploma del liceo scientifico?
- Come insegnare lettere alle superiori?

Cosa si insegna con laurea in lettere?
Nuove classi di concorso
Codice | Descrizione |
---|---|
A-23 | Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti) |
A-54 | Storia dell'arte |
A-54 | Storia dell'arte |
A-70 | Italiano, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena |
Cosa posso insegnare con laurea in Filologia moderna?
Può insegnare la lingua e la letteratura italiana (l'accesso all'insegnamento è subordinato all'acquisizione dei crediti nei settori scientifico-disciplinari previsti dalla normativa ed alla abilitazione da conseguirsi secondo quanto stabilito dalla legge).
Cosa si insegna con l10?
Lettere, Sapere Umanistico e Formazione.
Cosa si studia alla facoltà di Lettere antiche?
Presso la facoltà di Lettere, che siano queste classiche o moderne, studierai maggiormente le storie (greca e romana, medievale, bizantina, moderna e contemporanea) e le letterature (italiana, greca, latina), ma ci sarà ugualmente modo di concentrarsi anche su diversi altri ambiti, quali il cinema, la musica, il ...
Cos'è la laurea in Filologia moderna?
Il corso di laurea magistrale in Filologia moderna mira a trasmettere una conoscenza approfondita della storia e dei testi della letteratura, specialmente italiana, attraverso il contatto diretto con i principali autori e le opere più importanti, curandone l'inquadramento storico.
Cosa si può insegnare con lm14?
Classi di concorso accessibili
Descrizione | |
---|---|
A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado | Dettagli |
A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera | Dettagli |
A-11 Discipline letterarie e latino | Dettagli |
A-13 Discipline letterarie, latino e greco | Dettagli |
Cosa si può insegnare con il diploma del liceo scientifico?
Purtroppo per lei non abbiamo buone notizie, poiché i diplomati al liceo classico o al liceo scientifico non hanno alcuna possibilità di insegnamento poiché questi titoli di studio non danno accesso alle classi di concorso.
Come insegnare lettere alle superiori?
Se vuoi insegnare italiano alle medie e alle superiori servono dei requisiti in più oltre ai titoli di studio: Laurea magistrale nella propria classe di insegnamento: lettere moderne e antiche, lingue, storia, geografia. 24 crediti formativi universitari, CFU, in materie antropo-psico-socio-pedagogiche.