Come vanno coltivate le melanzane?

Sommario

Come vanno coltivate le melanzane?

Come vanno coltivate le melanzane?

Dopo aver seminato in semenzaio oppure aver comprato le piantine pronte in vivaio, occorre trapiantare in campo. In pieno campo la melanzana si mette ad almeno 80 cm tra le file e 60 cm lungo la fila, le piante si sviluppano abbastanza e hanno bisogno di spazio e luce, per cui non conviene metterle troppo serrate.

Come far ingrossare le melanzane?

2:1114:22Clip suggerito · 46 secondiMELANZANE MERAVIGLIOSE TRUCCHI E SEGRETI - YouTubeYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito

Cosa consociare con le melanzane?

La melanzana si consocia bene con insalata, finocchio e cavoli. Per quanto riguarda l'avvicendamento si può considerare una pianta da rinnovo, ossia un ortaggio che rinnova un ciclo colturale, per cui va posta all'inizio di una rotazione.

Come si raccoglie la melanzana?

Un po' come il pomodoro, i germogli della melanzana, che poi diventeranno veri e propri rami, nascono all'incrocio tra la foglia e il fusto. I fiori, invece, piccoli e spinosi, nascono all'ascella delle foglie e sono di solito di colore lilla.

Perché le melanzane non fanno frutti?

Quando una melanzana è stressata, i suoi fiori si seccano e cadono senza produrre frutti. La ragione più comune per cui una melanzana è stressata è la mancanza d'acqua. La vostra melanzana ha bisogno di almeno 2 cm di acqua alla settimana, di più con il caldo.

Cosa si pianta vicino alle zucchine?

Vicino alle zucchine puoi mettere invece dei fagioli rampicanti o delle cipolle. E vicino ai peperoni dei carciofi, delle insalate e dei cavoli. Vale lo stesso per la melanzana: cavoli, finocchi e insalate.

Come mai le piante di melanzane non crescono?

Se gli ortaggi non crescono la causa è certamente una di queste sviste, tra cui figura anche l'errata irrigazione della pianta. Annaffiare gli ortaggi troppo o troppo poco è un elemento determinante per la crescita di pianta e frutti.

Qual è il terreno adatto per coltivare melanzane?

  • Il terreno adatto. Preparare il terreno con terriccio di medio impasto, fertile a base argillosa. Se vuoi coltivare melanzane in vaso, sappi che il terriccio universale che si vende nei pacchi, non va bene! Il terriccio universale dovrebbe essere mescolato con terra di campo fertile. Se vuoi coltivare melanzane nell’orto, ...

Quando si raccoglie la melanzana?

  • Quando si raccoglie la melanzana. Le melanzane si raccolgono circa una decina di giorni dopo l’allegazione dei fiori, prima che il frutto diventi duro. Si tratta di un ortaggio che produce a partire dall’estate fino a novembre quando il freddo la mette in difficoltà. La pianta muore alla prima brinata diffondendo un odore simile al tabacco.

Come coltivare le melanzane sul balcone?

  • Coltivazione delle melanzane sul balcone. La qualità più indicata per coltivare le melanzane in vaso è la “Slim Jim”, i suoi frutti lunghi 10 cm crescono in grappoli di 5-6. Al raggiungimento dei 5-6 cm di lunghezza, le melanzane potranno essere raccolte e conservate sott’olio o sott’aceto.

Come coltivare le melanzane nell'orto di casa?

  • Come coltivare le melanzane nell'orto di casa. Per poter coltivare la melanzana all'esterno, in un orto, in giardino o anche in una piccola striscia di terra, come quella dei cortili, bisogna preparare il terreno che ospiterà e nutrirà le piante. Tra febbraio/marzo si deve vangare il terreno estirpando così tutta l'erba cresciuta durante l'inverno.

Post correlati: