Come si scrive per di più?

Sommario

Come si scrive per di più?

Come si scrive per di più?

La corretta grafia di questa congiunzione è "per di più". La grafia univerbata è errata.

Cosa significa per lo più soleggiato?

Per lo più soleggiato è quando la condizione di nuvolosità del cielo è 1/8 - 2/8 di nuvole opache. Come spiegato in precedenza, le nuvole opache sono nuvole attraverso le quali non puoi vedere. Ciò significa che il sole, la luna e le stelle sono nascoste da queste nuvole.

Che per altro?

- [con valore avversativo-limitativo rispetto a quanto detto in precedenza: queste sono le mie previsioni, non vorrei peraltro sbagliare] ≈ d'altra parte, d'altro canto (o lato), d'altronde, del resto, però,...

Qual è il sinonimo di Prevalentemente?

[nella parte più cospicua: gli abitanti sono p. di origine europea] ≈ in maggioranza (o prevalenza), per la maggior (o in gran) parte, per lo più, soprattutto.

Come si scrive per lo più o perlopiù?

perlopiù (o pér lo più) avv. – Nella maggior parte dei casi, quasi sempre, di solito: la sera p. ceno al ristorante; il termine è usato per lo più in senso spregiativo. perlopiù (o per lo più) avv.

Come si scrive tutto ora?

Tuttora o tutt'ora: la grafia corretta Vi diciamo da subito che la versione corretta attualmente è tuttora, scritta come unica parola e non staccata. Questo termine non deve quindi essere scritto in altro modo se non in quello che vediamo sopra, dal momento che la grafia tutt'ora è errata.

Che significa per lo più nuvoloso?

– Nella maggior parte dei casi, quasi sempre, di solito: la sera p. ceno al ristorante; il termine è usato per lo più in senso spregiativo.

Che vuol dire poco nuvoloso?

Generalmente poco nuvoloso: Cielo in prevalenza attorno ai 2/8. Il cielo non è quasi mai sereno (0/8), ma ci sono poche nubi. E' comunque una bella giornata. Da poco nuvoloso a nuvoloso: Cielo da 2/8 a 5/8.

Come si scrive per altro?

La forma più utilizzata è quella con univerbazione, peraltro, rispetto a quella in cui preposizione semplice e pronome sono staccati. Per concludere, si possono utilizzare entrambe senza sbagliare. PERALTRO: grafia dell'avverbio corretta e più utilizzata.

Che tra l'altro?

Il significato di tra l'altro è: fra le altre cose; oltre al resto.

Post correlati: