Dove si coltiva il tamarindo?

Dove si coltiva il tamarindo?
Il tamarindo (Tamarindus indica L., 1753) è un albero da frutto tropicale appartenente alla famiglia delle Fabaceae, originario dell'Africa Orientale e India, ma coltivato in molte aree tropicali asiatiche e dell'America Latina.
Quanto ci mette a crescere il tamarindo?
Esiste un antico proverbio orientale che recita “chi semina tamarindi, non raccoglie tamarindi“: questo perché l'albero impiega almeno 90 anni prima di sviluppare i propri frutti.
Quanto costa una pianta di tamarindo?
Più acquisti più risparmi
Quantità | Sconto | RIsparmia |
---|---|---|
3 | 3% | Fino a 2,69 € |
5 | 5% | Fino a 7,48 € |
10 | 10% | Fino a 29,90 € |
Come si coltiva il tamarindo?
La germinazione del seme di tamarindo è molto semplice: il primo consiglio è di mettere i semi immersi in acqua per almeno una notte in modo che si idratino; successivamente possono essere piantati in terra o meglio in vaso per seguire da vicino la crescita del piccolo alberello.
Chi coltiva tamarindi non raccoglie tamarindi?
C'è un vecchio detto orientale che dice così: "Chi pianta tamarindi, non raccoglie tamarindi". Questo perché, il tamarindo, impiega almeno novant'anni per dare i suoi primi frutti.
Come cresce il tamarindo?
Il tamarindo non ha particolari esigenze di coltivazione se non che ama il sole diretto e le temperature elevate vista la sua origine tropicale. Cresce bene anche vicino al mare e quindi sulle coste dove il terreno è più salino. Non ha problemi a svilupparsi in terreni argillosi o di arena e il pH ottimale è neutro.
Chi semina tamarindi non raccoglie tamarindi?
C'è un vecchio detto orientale che dice così: "Chi pianta tamarindi, non raccoglie tamarindi". Questo perché, il tamarindo, impiega almeno novant'anni per dare i suoi primi frutti.