Come aggirare vincolo quinquennale?

Sommario

Come aggirare vincolo quinquennale?

Come aggirare vincolo quinquennale?

Affinché si possa bypassare il vincolo, la condizione di disabilità – personale o del congiunto – dev'essere sorta in epoca successiva alla presentazione della domanda di partecipazione al concorso, se si è stati assunti tramite concorso, oppure in epoca successiva all'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento, ...

Quanto tempo devono rimanere i vincitori dei concorsi nella sede di prima destinazione?

165/2001 dispone per tutte le PA che i vincitori di concorso devono restare nella sede di prima assegnazione per almeno 5 anni e che l'articolo 3, comma 5 septies, del d.l. n. 90/2014 stabilisce che i vincitori dei concorsi banditi dalle regioni e dagli enti locali devono permanere presso l'ente per almeno 5 anni.

Chi ha il vincolo quinquennale?

Il vincolo quinquennale riguarda i docenti immessi in ruolo nel corrente anno scolastico 2020/21, per i quali il vincolo quinquennale vale non solo per la mobilità territoriale e professionale, ma anche per la mobilità annuale.

Quanti anni prima della mobilità?

Insomma, il vincolo dei cinque anni il dipendente pubblico sembra averlo la prima volta che entra in un ente locale dall'esterno della p.a. (ovvero, in caso di vittoria di più selezioni pubbliche nel corso della sua vita professionale, ogni volta che entra in un ente locale attraverso un concorso o simili).

Quante possibilità di passaggio da sostegno a materia?

Nella domanda di trasferimento da sostegno a materia il docente può esprimere fino a quindici preferenze, come per le altre tipologie di movimento. L'ordine con il quale inserire le preferenze è stabilito dal docente in base alle sue priorità.

Come funziona il comando nella PA?

L'istituto del comando o distacco riguarda una temporanea assegnazione di una sede di servizio diversa da quella abituale (che diventa una temporanea sede ordinaria di servizio) presso un altro ente che si avvantaggia delle prestazioni del lavoratore interessato.

Chi è soggetto a vincolo triennale?

Chi è soggetto al vincolo triennale Si applica a tutti i docenti che hanno ottenuto trasferimento volontario su una scuola indicata con preferenza analitica o sintetica nel comune di titolarità.

Chi ha il vincolo triennale può chiedere assegnazione provvisoria?

Tale vincolo non si applica ai docenti che individuati come soprannumerari presentano domanda di trasferimento “a domanda condizionata”. Questi docenti possono invece presentare domanda di utilizzazione e/o assegnazione provvisoria anche se ottengono il trasferimento o il passaggio.

Post correlati: