Dove si trovano i campi di lavanda in Calabria?
Dove si trovano i campi di lavanda in Calabria?
La lavanda Calabrese è chiamata Loricanda e cresce in maniera spontanea in tutta l'area del Parco Nazionale del Pollino ad un altitudine tra i 9 m sopra il livello del mare e prende il nome dal pino loricato presente nella zona del parco.
Quando fiorisce la lavanda a Morano Calabro?
Il Parco della Lavanda si trova a Campotenese, una frazione di Morano Calabro. Ed è in questo angolo di paradiso che ogni anno, tra giugno ed agosto fiorisce la Loricanda, la lavanda autoctona del Parco Nazionale del Pollino.
Quando chiude il parco della lavanda?
Da lunedì a domenica dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 20:00.
Quando fiorisce la lavanda?
I periodi di fioritura della lavanda in Provenza L'estate (da fine giugno a fine agosto) è il periodo migliore per ammirare i campi di lavanda in fiore e inebriarsi del loro profumo esalato dal calore. Il periodo di fioritura varia in funzione delle varietà di lavanda, del clima, dell'altitudine e della latitudine.
Dove vedere la fioritura della lavanda in Italia?
Dove vedere la fioritura della lavanda in Italia
- Sale San Giovanni, in Piemonte;
- Casola Valsenio, in Emilia-Romagna;
- San Marcello, nelle Marche;
- San Giacomo delle Segnate, in Lombardia;
- Le colline pisane, in Toscana;
- Calabria;
- Tuscania, nel Lazio;
- Pollutri, in Abruzzo;
Quanto dura la pianta di lavanda?
La durata della piantagione va da 7 a 9 anni per il lavandino e fino a 12 anni per la lavanda.
Quando fiorisce la lavanda a Porto Tolle?
Siamo nel rodigino, nella zona di Porto Tolle, un angolo poco conosciuto e poco turistico del nostro Paese che, per tanti motivi, vale la pena visitare. A fine primavera inizio estate, come accade anche in Provenza, la lavanda inizia a fiorire e qui di campi di lavanda ce ne sono tantissimi.