Che cos'è l'amore per Gesù?
Che cos'è l'amore per Gesù?
L'amore di Cristo è un elemento centrale della fede e teologia cristiane. Si riferisce sia all'amore di Gesù Cristo per l'umanità, sia all'amore dei cristiani per Cristo. Questi due aspetti non sono distinti nella dottrina cristiana — l'amore per Cristo è un riflesso del suo amore per i propri seguaci.
Come si fa ad amare Gesù?
Ricorda sempre: Gesù TI ama più di quanto tu possa mai concepire! Prega sempre che sia fatta la Sua Volontà e non la tua. A volte preghiamo più per le cose che desideriamo, dimenticando che Dio ha progetti più grandi per noi.
Che cos'è l'amore vero secondo la Bibbia?
L'amore non è un sentire, di attrazioni emotive o affetti. Amore, è quello che uno fa, non quello che uno sente. In tutti e due i casi l'aspetto di amore verso Dio e l'uomo è qualcosa che facciamo, non qualcosa che sentiamo: “Chi ha i miei comandamenti e li osserva, è uno che mi ama” (Gv 14, 21).
Cosa pensa la Chiesa dell'amore?
È un dono di Dio, un dono che il Signore ci dà. Ha due scopi: amarsi e generare vita. Gesù dice: per questo l'uomo, e anche la donna, lascerà suo padre e sua madre e si uniranno e saranno… ... E si deve vivere la sessualità così, in questa dimensione: dell'amore tra uomo e donna per tutta la vita.
Cos'è l'amore in religione?
Nel cristianesimo l'amore di Dio è la somma benevolenza del Signore verso le creature terrene. Secondo quanto riportato dalla Prima lettera di Giovanni (4,16), Dio stesso è Amore. L'Amore di Dio, secondo il Cristianesimo, è in particolare Amore Misericordioso.
Come amare Bibbia?
- “La carità è paziente, è benigna; la carità […] ...
- “Amiamoci gli uni gli altri; perché l'amore è da Dio, e chiunque ama è nato da Dio e conosce Iddio. ...
- “Nell'amore non c'è paura; anzi, l'amor perfetto caccia via la paura”. ...
- “L'amico ama in ogni tempo”. ...
- “Amatevi l'un l'altro di cuore, intensamente”.
Cosa ne pensa il papà della masturbazione?
Il clericalismo, fissato con il sesso, è una vera perversione nella Chiesa” Gola e lussuria non sono peccati gravi. Ad affermarlo è Papa Francesco che ha sottolineato come a causa del clericalismo “ci si concentra sul sesso e poi non si dà peso all'ingiustizia sociale, alla calunnia, ai pettegolezzi, alle menzogne”.