In quale regione è l'isola di Ponza?

In quale regione è l'isola di Ponza?
Isola di Ponza
Ponza | |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Provincia | Latina |
Comune | Ponza |
Dove si trova l'isola di Ponza in Italia?
Ponza è la più estesa delle Isole Ponziane (il cui arcipelago comprende anche le isole di Gavi, Zannone, Palmarola, Ventotene e Santo Stefano) ed è situata davanti al Golfo di Gaeta (nel Mar Tirreno), 21 miglia nautiche a sud di San Felice Circeo... alla giusta distanza dalla costa per godersi delle fanstastiche ...
Quanti abitanti l'isola di Ponza?
Ponza
Ponza comune | |
---|---|
Superficie | 10,16 km² |
Abitanti | 3 328 (30-9-2021) |
Densità | 327,56 ab./km² |
Frazioni | Campo Inglese, Giancos, Guarini, I Conti, Le Forna, Santa Maria |
Perché è famosa l'isola di Ponza?
L'isola di Ponza è sicuramente una delle isole pontine più rinomate della Provincia di Latina. Le sue cale, l'acqua cristallina e la sua forma a mezzaluna le hanno permesso di renderla famosa in tutto il mediterraneo.
Come è nata l'isola di Ponza?
L'isola di Ponza è popolata fin dal Neolitico, ma i suoi principali centri nacquero sotto la dominazione dei Volsci. Anche il nome deriverebbe dal greco antico Pòntos, Πόντος o Pontia, Πόντια. ... Nel 312 a.C. giunsero i Romani che destinarono Ponza per lo più a luogo di confino, ma anche di villeggiatura.
Come nasce Ponza?
L'isola di Ponza è popolata fin dal Neolitico, ma i suoi principali centri nacquero sotto la dominazione dei Volsci. Anche il nome deriverebbe dal greco antico Pòntos, Πόντος o Pontia, Πόντια. ... Nel 312 a.C. giunsero i Romani che destinarono Ponza per lo più a luogo di confino, ma anche di villeggiatura.