Quanto si paga il notaio per acquisto casa?

Quanto si paga il notaio per acquisto casa?
L'onorario può variare sia in base alla zona che al prezzo dell'immobile, solitamente oscilla tra i 15€, cui si aggiungono le imposte, che possono variare sensibilmente a seconda del tipo di compravendita, come vedremo in seguito.
Quali sono i costi per l'acquisto di una seconda casa?
Imposte d'acquisto seconda casa per costruttori edili soggetti a IVA
Per i privati | Per imprese soggette a IVA |
---|---|
Imposta di registro al 9% del valore catastale (con sistema prezzo-valore) | Imposta di registro di 200€ |
Imposta catastale di 50€ | Imposta catastale di 200€ |
Imposta ipotecaria di 50€ | Imposta ipotecaria di 200€ |
Quanto costa l’acquisto di un immobile ristrutturato?
- L’acquisto di immobili ristrutturati Se acquisti un immobile ristrutturato, puoi ottenere una detrazione del 50% calcolato sul 25% del prezzo di vendita o assegnazione dell’immobile, risultante dall’atto di acquisto o di assegnazione. L’importo massimo detraibile rimane in ogni caso di 96.000 euro.
Quanto costa un’agenzia immobiliare?
- Se stai comprando casa attraverso un’agenzia immobiliare, allora devi pagare la provvigione, che di solito si aggira tra il 2 e il 3%. Quindi, se per esempio stai comprando una casa di 100.000 euro, la provvigione da pagare all’agenzia sarà sui 2.000/3.000 euro.
Quanto costa la compravendita?
- Il notaio, come onorario, ti chiederebbe intorno ai 2.500 € per la compravendita e ai 1.800 € per il contratto del mutuo (sto considerando un mutuo da 230.000 €). Aggiungi l'iva al 22% e arrivi a circa 5.250 €. Non contento, stipulerai anche un preliminare, per un costo di 500 € (iva inclusa).
Come calcolare il valore catastale della prima casa da privato?
- Acquisto prima casa da privato: per calcolare il valore catastale dell'immobile, occorre rivalutare la rendita catastale del 5% e moltiplicare per 110: 1.000 x 1, = 115.500.