Quanto costa il ticket per l'intervento di cataratta?

Quanto costa il ticket per l'intervento di cataratta?
Costo intervento Cataratta Tradizionale Coloro che non sono in possesso di tali requisiti, invece, devono pagare un ticket di 51 € presso gli sportelli di accettazione situati all'ingresso di Poliambulanza.
Come si sovvenziona l'operazione di cataratta?
- L'operazione di cataratta è sovvenzionata dal Sistema Sanitario Nazionale, con esenzione o meno dal pagamento del ticket a seconda del reddito e dell'età del paziente. I tagli alla sanità degli ultimi anni hanno contribuito al prolungarsi delle liste di attesa, soprattutto in alcune regioni, e impattano nella scelta dei materiali utilizzati.
Quanto costa l'intervento di cataratta?
- Il costo dell'intervento di cataratta oltre il compenso del chirurgo oculista che lo esegue, comprende i costi degli esami preliminari che vengono attuati: biometria, misurazione pressione oculare, test fondo oculare, esame oculare del segmento anteriore.
Cosa prevede la procedura chirurgica per il trattamento della cataratta?
- La procedura chirurgica per il trattamento della cataratta prevede la rimozione del cristallino opacizzato e l'inserimento di una nuova lente intraoculare (IOL - IntraOcular Lens) - anche nota come cristallino artificiale - che andrà a svolgere l'attività un tempo svolta dal cristallino naturale.
Qual è l'intervallo di tempo per un intervento di cataratta?
- Quest'intervallo di tempo, tuttavia, potrebbe variare da un paziente all'altro e verrà stabilito dal medico caso per caso. Il recupero totale dall'intervento di cataratta, normalmente, avviene nel giro di 8 settimane, benché possa comunque esservi una certa variabilità da paziente a paziente.