Come si corregge un ginocchio valgo?

Come si corregge un ginocchio valgo?
Oggi è a disposizione della chirurgia ortopedica un metodo mini-invasivo che consente di riallineare le ginocchia vare o valghe utilizzando un sistema di placca e viti che interrompe temporaneamente la crescita da un lato della tibia o del femore, mentre l'altro continua a crescere. In tal modo l'arto si raddrizza.
Che cosa significa ginocchio valgo?
Il ginocchio valgo consiste in un mal allineamento dell'arto inferiore che porta il ginocchio verso l'interno e le caviglie verso l'esterno, un quadro comunemente noto come “gambe a X”.
Come capire se si hanno le ginocchia storte?
I possibili sintomi di un grave ginocchio valgo sono:
- Dolore rotuleo, cioè dolore alla rotula;
- Anomalie nella deambulazione, che comportano il sovraccarico funzionale di alcuni specifici elementi anatomici del ginocchio. ...
- Instabilità e/o ridotta mobilità del ginocchio.
Qual è la patologia del ginocchio valgo?
- Ginocchio Valgo è una patologia del ginocchio e può dipendere da diverse cause e quasi sempre si evidenzia nei primi anni di vita o negli adolescenti. ... come per il vasto mediale anche la debolezza del semimembranoso e del semitendinoso comporta una deviazione del ginocchio verso l’interno.
Quali sono le principali complicazioni del ginocchio?
- Le principali complicazioni sono: Gonartrosi e meniscopatia; in caso di ginocchio valgo il peso del corpo non è adeguatamente distribuito sull’intera superfice articolare, ma bensì, sarà spostato nella parte laterale del ginocchio, questa condizione comporterà una maggiore usura dei condili laterali e del rispettivo menisco.
Come eseguire gli esercizi per il ginocchio?
- Durante l’esecuzione degli esercizi per il ginocchio valgo il fisioterapista guida il paziente a correggere in movimento, non solo del ginocchio, ma anche di tutti i distretti che intervengono nella corretta esecuzione del gesto (attività del tronco, del bacino, dell’anca, della gamba e del piede).