Cosa significa il verbo onomatopeico?

Cosa significa il verbo onomatopeico?
Le onomatopee (chiamate anche fonosimboli) sono parole o gruppi di parole invariabili che riproducono o evocano un suono particolare, come il verso di un animale o il rumore prodotto da un oggetto o da un'azione.
Cosa sono le onomatopee primarie e secondarie?
Il caso più semplice è offerto dalle onomatopee primarie (tipo miao, cip cip, tic tac), ma il grosso del fenomeno è rappresentato dalle onomatopee secondarie (tipo miagolare, cinguettare, ticchettìo) e dal lessico dei rumori e dei suoni (boato, sibilo, scricchiolìo, ecc.) o delle cose rumorose o sonore (bomba, tamburo, ...