Quali sono le patologie oculari?

Sommario

Quali sono le patologie oculari?

Quali sono le patologie oculari?

Elenco delle patologie Oculari

  • Patologie oculari Cornea. Trapianto di Cornea Ruolo di una cornea sana: la cornea è un tessuto trasparente che forma la parte anteriore dell'occhio ... ...
  • Retinopatia Diabetica. ...
  • Occhio secco. ...
  • Glaucoma. ...
  • Cheratocono. ...
  • Miopia, Ipermetropia e Astigmatismi. ...
  • Cataratta. ...
  • Retina e pucker maculare.

Che cosa è la miopia?

La miopia è il difetto della vista più diffuso, interessa il 30% della popolazione europea, e costituisce la più comune delle alterazioni dell'occhio. Nel miope la vista da lontano è ridotta e gli oggetti appaiono sfuocati.

Come si chiamano quelli che non vedono da lontano?

Cos'è la miopia? Fa parte dei vizi di refrazione dell'occhio. Essere miope significa vedere bene da vicino ma “sfuocato” da lontano. Gli occhiali o le lenti a contatto correggono questo difetto visivo ma prima si consiglia sempre una buona visita oculistica.

Come si può curare la miopia?

Come si corregge la miopia Occhiali da vista o lenti a contatto sono i metodi più comuni per correggere la miopia. E' possibile correggere la miopia con la LASIK o con altri sistemi di chirurgia refrattiva come la PRK.

Chi non vede da distante?

La miopia è un disturbo della vista che non ci permette di vedere bene da lontano, al contrario della presbiopia, difetto che provoca invece il non vedere da vicino .

Cosa si può fare per la presbiopia?

Come si corregge questo difetto visivo? Banalmente basta un paio di occhiali con una lente positiva che sposti il fuoco ad una distanza vicina. Una lente da una diottria mette a fuoco ad un metro, da due diottrie a 50 cm e da tre diottrie a 33 cm.

Post correlati: