Quanti esami sono per Scienze dell'educazione?
Quanti esami sono per Scienze dell'educazione?
La durata del corso di laurea è di tre anni, nel corso dei quali si acquisiscono 180 CFU distribuiti tra esami ed altre attività formative. Sono previsti n. 18 esami nei tre anni.
Quando inizia l'Università di Scienze dell'educazione?
Inizio lezioni: 28 settembre 2020* *L'inizio delle lezioni del primo anno dei corsi di Scienze dell'Educazione e di Scienze della Formazione Primaria dipenderà dalla data in cui saranno programmati, rispettivamente a livello locale e nazionale, i relativi test di ammissione.
Quali sono le materie in Scienze dell'educazione?
MATERIE DI STUDIO
- 1° anno: Pedagogia generale e sociale. Psicologia generale. Storia della pedagogia. Geografia. ...
- 2° anno: Pedagogia sperimentale. Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione. Didattica e Pedagogia speciale. ...
- 3° anno: Antropologia. Sviluppo dei processi cognitivi. Istituzioni di Diritto Pubblico.
Cosa comprende Scienze dell'educazione?
Le scienze dell'educazione e della formazione sono l'insieme di discipline che studiano sistematicamente l'educazione e la formazione dell'uomo. Si tratta quindi di una disciplina trasversale, che trae principalmente le proprie basi dalla pedagogia, dalla psicologia, dalla filosofia e dalla sociologia.
Cosa si studia a Scienze dell'educazione e della formazione?
Le scienze dell'educazione e della formazione sono l'insieme di discipline che studiano sistematicamente l'educazione e la formazione dell'uomo. Si tratta quindi di una disciplina trasversale, che trae principalmente le proprie basi dalla pedagogia, dalla psicologia, dalla filosofia e dalla sociologia.