Come togliere le macchie di penna biro?

Sommario

Come togliere le macchie di penna biro?

Come togliere le macchie di penna biro?

Prendete il sapone di marsiglia; Strofinatelo in modo deciso sulla macchia; Lasciate agire per circa un'ora....

  1. Versate dell'acqua ossigenata direttamente sulla zona da trattare;
  2. Lasciate agire cinque o dieci minuti (se il tessuto è molto sottile cinque minuti sono più che sufficienti);
  3. Risciacquate.

Come togliere le macchie di inchiostro vecchie?

Un altro rimedio perfetto è l'alcool. Imbevete un batuffolo di cotone poi passatelo sulla macchia, infine sciacquate. Pochi lo sanno, ma anche il latte freddo è ottimo per dire addio all'inchiostro. Immergete il tessuto nel liquido, lasciate agire per mezz'ora, poi lavate per bene e mettete in lavatrice.

Come togliere macchie di inchiostro vecchie?

Un altro rimedio perfetto è l'alcool. Imbevete un batuffolo di cotone poi passatelo sulla macchia, infine sciacquate. Pochi lo sanno, ma anche il latte freddo è ottimo per dire addio all'inchiostro. Immergete il tessuto nel liquido, lasciate agire per mezz'ora, poi lavate per bene e mettete in lavatrice.

Come tamponare la macchia di inchiostro?

  • Quando si ha davanti una macchia di inchiostro, è sempre bene prima di tutto tamponare la zona colpita con delicatezza ed evitare di sfregarla per non diffondere maggiormente il danno. Se la macchia è ancora fresca e oleosa, la si può trattare con il talco da cospargere sulla macchia.

Come eliminare le macchie di inchiostro?

  • Oggi molti capi di abbigliamento sono prodotti in poliestere, acrilico e fibre poliammidiche. Per eliminare le macchie di inchiostro da questi tessuti, si può tamponarle a rovescio con una soluzione composta da 1 parte di acqua ossigenata diluita in 6 parti di acqua tiepida.

Quali sono le macchie di inchiostro per stampante?

  • Macchie di timbri, toner e cartucce per stampante. Queste macchie di inchiostro sono fra le più ostinate a causa della loro formulazione, generalmente di tipo indelebile. Per rimuoverle in maniera efficace è possibile affidarsi a una soluzione acida a base di succo di limone oppure puntare su una miscela composta da alcol ed etere solforico.

Come rimuovere le macchie di inchiostro dai tessuti non sintetici?

  • Per rimuovere le macchie di inchiostro dai tessuti non sintetici, potete provare con l'ammoniaca. Dovrete creare una soluzione con due parti alcool denaturato e una parte di ammoniaca. Immergete il capo nella soluzione, successivamente aggiungi dell'aceto per neutralizzare l'ammoniaca.

Post correlati: