Come si opera la colecisti?

Sommario

Come si opera la colecisti?

Come si opera la colecisti?

Il metodo più comune di rimozione della cistifellea è la chirurgia laparoscopica. Una videocamera chiamata laparoscopio, collegata ad una luce ad alta intensità viene introdotta attraverso una piccola incisione a livello dell'ombelico.

Che cosa si può mangiare dopo l'operazione di colecisti?

Subito dopo l'intervento verrà suggerito di evitare il consumo di:

  • cibi grassi (sia di origine animale che vegetale) come i fritti,
  • caffè,
  • cioccolato,
  • carni rosse,
  • acqua gassata e latticini (aumentano il gas intestinale e può mettere in tensione la parete dell'intestino).

Quanto dura l'operazione per i calcoli alla cistifellea?

L'intervento dura circa un'ora e il dolore post-operatorio è controllato da un protocollo analgesico impostato dall'anestesista.

Quanto dura l'intervento per la colecisti?

L'intervento dura circa un'ora e il dolore post-operatorio è controllato da un protocollo analgesico impostato dall'anestesista.

Che cosa succede dopo l'intervento alla colecisti?

  • Il rischio operatorio oggi è scarsissimo e dopo l'intervento, che prevede l'asportazione della colecisti (colecistectomia), il dolore scompare e si può riprendere una vita pressoché nella norma. L'intervento alla colecisti è necessario? La risposta è sì, in particolare quando avvengono frequenti coliche.

Quali sono le funzioni della colecisti?

  • Funzioni della colecisti. Meglio nota come cistifellea, la colecisti è un organo a forma di pera situato appena sotto il fegato nella parte destra dell'addome. Il suo compito è quello di raccogliere e conservare la bile prodotta dal fegato, concentrandola e riversandola nell'intestino dopo i pasti, specialmente grassi, ...

Cosa è la colecistectomia?

  • La colecistectomia è l'intervento di asportazione della colecisti, organo digestivo meglio noto come cistifellea. Le funzioni della colecisti risiedono essenzialmente nell'accumulo e nella concentrazione della bile prodotta dal fegato tra un pasto e l'altro, bile che viene poi riversata nel... Leggi

Come programmare un intervento di calcoli alla colecisti?

  • Poiché esiste il pericolo di una perforazione della colecisti (o cistifellea) come conseguenza l'insorgere di una peritonite, è bene programmare per tempo l'intervento evitando il ricovero d'urgenza. A Villa Maria Rimini l ’intervento di calcoli alla colecisti avviene in anestesia generale ed è eseguito dal Dott.

Post correlati: