Come si chiama l'albero delle giuggiole?

Sommario

Come si chiama l'albero delle giuggiole?

Come si chiama l'albero delle giuggiole?

Ziziphus jujuba Il giuggiolo (Ziziphus jujuba Mill.) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae e al genere Ziziphus, noto anche come dattero cinese, natsume o tsao (cinese semplificato: 枣; cinese tradizionale: 棗; pinyin: zǎo).

Quando fioriscono le giuggiolo?

L'albero di giuggiolo fiorisce e fruttifica sui rami dell'anno, che portano gemme riunite a forma di corona. I fiori sono molto piccoli, ermafroditi, con un calice diviso in lobi verdi, triangolari, e con una corolla composta da 5 petali biancastri. Il periodo di fioritura si protrae da giugno ad agosto.

Come si pianta l'albero delle giuggiole?

Mettete a dimora uno dei tanti polloni radicali che emettono gli alberi, dopo averlo fatto opportunamente radicare in un suolo leggero, mantenuto umido. Iniziate a curare il pollone dall'autunno precedente, quindi al termine dell'inverno trapiantate la pianta in pieno sole.

Dove cresce il giuggiolo?

Caratteristiche. Il giuggiolo è una pianta da frutto che fa parte della famiglia delle Rhamnacee. Si tratta di una pianta che proviene dall'Asia, paese in cui è estremamente coltivata: nel territorio italiano, invece, viene coltivata fin dal tempo degli antichi Romani.

Come avviene la riproduzione dell’albero di giuggiole?

  • La riproduzione dell’albero di giuggiole avviene o tramite l’impianto di astoni o polloni radicati, oppure attraverso l’innesto. Nel primo caso, l’impianto deve essere eseguito nel periodo autunnale. Gli innesti invece, si eseguono a fine inverno, con la tecnica detta “innesto a spacco”.

Qual è l’origine del giuggiolo?

  • Il giuggiolo è una pianta di origine antichissima, di cui esistono reperti fossili risalenti addirittura a 24 milioni di anni fa, anche se la coltivazione e l’utilizzo risalgono ad “appena” 7700 anni fa. Il paese di origine del giuggiolo è la Cina, non per niente viene anche chiamato “dattero cinese”.

Qual è il periodo di raccolta delle giuggiole?

  • La raccolta delle giuggiole. Il periodo di raccolta della giuggiola è in genere la fine dell’estate e l’autunno, sono frutti che maturano generalmente durante il mese di settembre. Indicativamente, da una pianta in piena produzione si possono raccogliere dai 30 ai 50 kg all’anno di frutti, ovviamente con una buona gestione.

Quando piantare il giuggiolo?

  • Il periodo in cui piantare il giuggiolo è, come per molte altre piante del frutteto, il momento di stasi vegetativa. L’ideale è procedere a fine inverno (febbraio), dove l’inverno non è troppo freddo si può fare anche a novembre.

Post correlati: