Che succede se non ho il medico di base?

Sommario

Che succede se non ho il medico di base?

Che succede se non ho il medico di base?

Senza un medico di base è, infatti, possibile rivolgersi o al servizio di continuità assistenziale o alla guardia medica del luogo in cui ci si trova. ... Se non si ha il medico di base per trasferimenti per lunghi periodi, poi, si può scegliere un medico di base temporaneo.

Cosa deve fare un medico di famiglia?

Il medico di famiglia si occupa di Medicina Generale e deve interpretare i sintomi dei suoi pazienti e formulare le diagnosi tramite visite al suo studio o a domicilio. Ove necessario, indirizza verso il medico specializzato competente.

Qual è il medico di base?

  • Il medico di base è la ... Al compimento dei 14 anni d’età ogni cittadino è tenuto a scegliere il proprio medico di famiglia.

Qual è il costo di un medico di base?

  • In linea generale, il medico di base deve: tutelare la salute dei propri pazienti mediante attività di diagnosi, terapia, ... si rivolge a un medico di famiglia diverso dal proprio può essere visitato a pagamento. Il costo stabilito per la prestazione è di 15,00 euro se è effettuata in ambulatorio e 25,00 euro presso il domicilio.

Qual è l’orario di apertura del medico di base?

  • Il medico di base può assistere fino a un massimo di 1.500 pazienti e deve garantire l’apertura dello studio per 5 giorni alla settimana, secondo i seguenti criteri: preferibilmente dal lunedì al venerdì , con previsione di apertura per almeno due fasce pomeridiane o mattutine alla settimana e comunque con apertura il lunedì;

Come deve il medico di base tutelare la salute dei pazienti?

  • In linea generale, il medico di base deve: tutelare la salute dei propri pazienti mediante attività di diagnosi, terapia, riabilitazione, prevenzione a livello del singolo individuo e della sua famiglia, e di educazione sanitaria;

Post correlati: