Come si consuma il sorgo?

Sommario

Come si consuma il sorgo?

Come si consuma il sorgo?

Tradizionalmente il sorgo viene consumato come porridge o trattato in maniera simile al riso: la birra di sorgo è una preparazione molto diffusa in Africa.

Cos'è il sorgo in cucina?

Sorgo: cos'è e come utilizzarlo in cucina Il sorgo è un cereale perfetto per chi soffre di intolleranza al glutine, può essere adoperato per realizzare ricette sfiziose. Antico, produttivo e privo di glutine, il sorgo è tra i quattro cereali più coltivati a livello globale, si posiziona dopo frumento, riso e mais.

A cosa serve la farina di sorgo?

Essa viene utilizzata per la produzione di brioche, biscotti, pane e crêpe zuccherate. La farina di sorgo è una farina non soggetta a lievitazione, viene perciò impiegata in diversi paesi (Africa, Sud Asia e Centro America) per rpdorre un pane piatto, molto simile alle piadine.

Come si coltiva il sorgo?

Il terreno adatto al sorgo è un terreno argilloso, acido – anche molto acido, con pH che raggiunge un valore di 8,5. Tollera anche una forte salinità. Sono da evitare i terreni sciolti. Il terreno deve essere ben preparato, prima della messa a dimora, con riserve idriche abbondanti.

Che cos'è latte di sorgo?

Altamente digeribile, dal sapore delicato di cereali integrali, il latte di sorgo è ricco di fibre e proteine, è naturalmente senza glutine e contiene ferro, calcio, potassio, vitamina E e B.

In che periodo si semina il sorgo?

Semina e diserbo L'epoca di semina è determinata dalla temperatura minima per la germinazione, che nel caso del sorgo è più alta di quella del mais: 14 °C anziché 12 °C; ciò obbliga a seminare 10-15 giorni dopo il mais, e cioè da fine aprile (al Sud) a metà maggio nel Centro.

Come e quando seminare il sorgo da foraggio?

SORGO DA FORAGGIOSorghum bicolor Si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno sia argilloso che leggero, resiste bene alla siccità come pure all'eccesso di umidità. La semina si effettua nel mese di maggio/giugno.

Post correlati: