Come si contano i giorni di servizio nella scuola?

Sommario

Come si contano i giorni di servizio nella scuola?

Come si contano i giorni di servizio nella scuola?

Sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni: 2 PUNTI. Sino a un massimo, per ciascun anno scolastico, di: 12 punti”...Nelle scuole statali o paritarie:

  1. da 16 a 45 gg. ...
  2. da 46 a 75 gg. ...
  3. da gg. ...
  4. da 1 gg. ...
  5. da 1 gg. ...
  6. da 166 gg.

Come calcolare il punteggio di un docente?

Il punteggio va calcolato per anno scolastico; non è possibile sommare i giorni di supplenza di un anno scolastico a quelli di un altro. Il punteggio può essere raggiunto anche in virtù della somma di più servizi “aspecifici”, tali da raggiungere il punteggio comunque massimo di 12 punti.

Come si contano i 120 giorni per l'anno di prova?

Nel calcolo dei 120 giorni di attività didattica vanno considerati i giorni di lezione, ma anche quelli utilizzati per ogni altra attività preordinata o collegata allo svolgimento dell'attività didattica, comprese quelle valutative, progettuali, formative e collegiali.

Come calcolare il punteggio dei titoli di studio?

Nei limiti dei 9 punti al titolo di studio vengono attribuiti: se conseguito con una votazione da 36 a 38, punti 0,50; se conseguito con una votazione da 39 a 41, punti 1; se conseguito con una votazione da 42 a 44, punti 1,50; se conseguito con una votazione da 45 a 47, punti 2,75; se conseguito con una votazione da ...

Come si calcolano i punti per le GPS?

Servizio specifico e aspecifico: il calcolo punteggio GPS

  1. da 16 a 45 gg. uguale p. ...
  2. da 46 a 75 gg. uguale p. ...
  3. da gg. uguale p. ...
  4. da 1 gg. uguale p. ...
  5. da 1 gg. uguale p. ...
  6. da 166 gg. in poi, uguale p. ...
  7. Servizio ininterrotto dal 1° febbraio fino agli scrutini p.

Post correlati: