Come scegliere pentola induzione?

Come scegliere pentola induzione?
Il fondo delle pentole per induzione è la componente che determina la qualità e la velocità di cottura delle pietanze. Meglio optare per quelle con fondi spessi, in acciaio inox e alluminio, perché questi due materiali combinati offrono le prestazioni migliori in cucina.
Quanto spesso è il fondo delle pentole per l’induzione?
- Oltre a essere magnetizzato, il fondo delle pentole per l’induzione deve avere uno spessore tale da condurre uniformemente il calore e ridurre al minimo il rischio di bruciature degli alimenti. Più è spesso il fondo, insomma, più omogenea sarà la cottura.
Quali sono le pentole a induzione in acciaio inox?
- Le pentole a induzione in acciaio inox sono tra le più usate perché presentano innumerevoli vantaggi: sono facili da pulire anche in lavastoviglie. sono resistenti agli urti e ai graffi. non sono intaccabili dagli acidi. Perfette per cuocere la pasta, meno per le lunghe cotture tipo arrosti.
Quali sono le pentole ad induzione in rame?
- Per chi non lo sapesse, ci sono poi le pentole ad induzione in rame. Agnelli ha, per esempio, creato una linea di pentole per induzione in rame con disco ferritico che consente di cucinare su questa tipologia di piani cottura: SCOPRI TUTTE LE PENTOLE PER INDUZIONE IN RAME IN VENDITA SU PENTOLEPROFESSIONALI.IT
Quali sono i vantaggi delle pentole in alluminio?
- Anche le pentole in alluminio, particolarmente apprezzate in cucina, sono oggi adatte alla cottura su superfici ad induzione grazie all’inserimento di un disco ferritico sulla base che ne permette il loro utilizzo. Tra i vantaggi delle pentole induzione in alluminio, vi sono: la leggerezza