Quali conseguenze si potrebbero avere in seguito all occlusione della vena porta epatica?
Sommario
- Quali conseguenze si potrebbero avere in seguito all occlusione della vena porta epatica?
- Dove si getta la vena porta?
- Cosa sono le vene epatiche?
- Chi porta il sangue al fegato?
- Cosa vuol dire pervia la vena porta?
- Quale vena porta al cuore?
- A cosa corrisponde l ilo epatico?
- Chi porta il sangue ai polmoni?
- Quali sono i sistemi venosi del fegato?
- Cosa è la vena porta?
- Come è il tronco della vena porta?
- Quali sono le vene confluenti nella vena porta?

Quali conseguenze si potrebbero avere in seguito all occlusione della vena porta epatica?
Sintomi della trombosi della vena porta In caso si formino vene varicose nell'esofago e nello stomaco, esse possono rompersi e sanguinare, talvolta in modo abbondante. In tali casi il soggetto vomita sangue. Il sangue può anche riversarsi nel tratto digerente rendendo le feci nere, catramose e maleodoranti (melena).
Dove si getta la vena porta?
La vena porta penetra nell'ilo del fegato e attraversa quest'ultimo, dividendosi in un letto capillare necessario per distribuire il sangue a tutti gli epatociti. Da qui, i secondi capillari si riuniscono nelle vene sovraepatiche e si gettano nella vena cava inferiore, diretta all'atrio destro del cuore.
Cosa sono le vene epatiche?
Nell'anatomia umana, le vene epatiche sono dei vasi sanguigni che drenano il sangue de-ossigenato dal fegato, dopo essere stato da esso ripulito, nella vena cava inferiore, all'interno della fossa della vena cava che si trova sul fegato.
Chi porta il sangue al fegato?
La vena porta (che è ricca di sostanze nutritive e relativamente ad alto tenore di ossigeno) fornisce due terzi del flusso sanguigno al fegato. L'arteria epatica (che è ricca di ossigeno) fornisce il resto. Le vene epatiche drenano il sangue refluo dal fegato nella vena cava inferiore.
Cosa vuol dire pervia la vena porta?
Vena porta:Pervietà Quando una " VENA PORTA" è pervia? Il termine “pervia” si riferisce al fatto, normale, che non vi sono ostruzioni o restringimenti nel deflusso del sangue attraverso di essa; cioè, ad esempio, quando non è occlusa da trombi.
Quale vena porta al cuore?
vena cava superiore La vena cava superiore è un grosso tronco venoso che trasporta verso il cuore il sangue povero di ossigeno proveniente dalla parte superiore del corpo (testa, collo, arti superiori, alcuni organi del torace).
A cosa corrisponde l ilo epatico?
Il fegato possiede una faccia diaframmatica e una viscerale. Quest'ultima è divisa da due solchi sagittali, il destro o laterale e sinistro o mediale, uniti a metà strada da un solco trasverso, l'ilo epatico o "porta del fegato".
Chi porta il sangue ai polmoni?
L'arteria polmonare, o tronco polmonare o arteria polmonare principale, è il grosso vaso sanguigno che ha origine nel ventricolo destro del cuore e ha il compito, con l'aiuto delle sue diramazioni, di trasportare il sangue privo di ossigeno fino ai polmoni, per il processo di ossigenazione.
Quali sono i sistemi venosi del fegato?
- Il fegato possiede due sistemi venosi, quello portale e quello delle vene epatiche. Il sistema portale è costituito dalla vena porta, che origina dalla confluenza della vena lienale, mesenterica superiore e mesenterica inferiore, risale anteriormente al foro epiploico e posteriormente all'arteria gastrica e ai condotti biliari epatici.
Cosa è la vena porta?
- La vena porta è un grosso tronco venoso che raccoglie il sangue proveniente dalla milza e dalla porzione sottodiaframmatica del tubo digerente per veicolarlo al fegato. La vena porta origina dalla confluenza di due vasi principali: la vena mesenterica superiore e la vena splenica.
Come è il tronco della vena porta?
- Così costituito, il tronco della vena porta si dirige obliquamente in alto e a destra per raggiungere l’ilo del fegato dove si divide a T dando origine ai suoi rami terminali destro e sinistro. Ha una lunghezza media di 8 cm e un calibro di 15-18 mm.
Quali sono le vene confluenti nella vena porta?
- Le vene confluenti nella vena porta. La vena porta origina a livello di L1 ed L2, dietro l'istmo del pancreas, dalla confluenza della vena mesenterica superiore, e del tronco mesenterico-lienale, costituito dalla vena mesenterica inferiore e dalla vena splenica (o vena lienale), o per unione diretta delle tre vene.