A cosa serve la grafite per l'auto?

Sommario

A cosa serve la grafite per l'auto?

A cosa serve la grafite per l'auto?

Il grafitaggio dell'auto serve a proteggere la macchina, soprattutto in inverno e quando c'è la neve, perché il sale cosparso sulle strade per evitare le gelate rischia di corrodere – a lungo andare – il vostro veicolo.

Cosa significa grafitaggio?

Il grafitaggio è un trattamento solitamente eseguito nel sottoscocca e sulla meccanica del fondo dei veicoli stradali che consiste nello spruzzare un prodotto grasso aderente contenente grafite. Il trattamento forma uno strato protettivo sulle lamiere e inoltre lubrifica parti metalliche e accessori di gomma.

Come proteggere il fondo dell'auto?

Per un'auto avete bisogno di due bombolette di spray per la protezione del sottoscocca a base di cera per un totale di circa 18 € (i prodotti bituminosi sono leggermente più economici). Una lattina di spray sigillante per cavità costa altri 10 €. Per i costi di un'officinap, la manodopera è il fattore più importante.

Come proteggere il sottoscocca dalla ruggine?

Per proteggere maggiormente dalla ruggine i copricerchi, i sottoporti e il sottoscocca è rivestire le fughe ed applicare il trattamento anticorrosivo. Purtroppo, anche questo trattamento non è permanente ed è importante effettuare un controllo periodico, soprattutto se la vostra auto non è particolarmente nuova.

Quando fare il Grafitaggio?

Quando deve essere effettuata? Prima di tutto è necessaria quando la parte sottostante della vettura emette fastidiosi cigolii. In secondo luogo questo intervento si rende opportuno nelle città più fredde caratterizzate da molta neve.

Come eliminare la ruggine dalla carrozzeria di una macchina?

Una lama raschiatrice ed una spazzola sono le più efficaci, anche se rimuovono solo la vecchia ruggine in superficie. Una smerigliatrice permette di lavorare in profondità, nonostante si rischi di danneggiare anche il materiale intatto. Per questo si raccomanda di usare il convertitore di ruggine.

Quanto costa il Grafitaggio?

25 euro Grafitaggio quanto costa Il grafitaggio ha un costo che può variare da un minimo di 13 ad un massimo di 25 euro circa. Per eseguire l'intervento a norma, e per proteggere al meglio la propria auto, è però necessario rivolgersi ad un autolavaggio specializzato.

A cosa serve il Fondo per carrozzeria?

I fondi isolanti invece hanno la funzione isolante appunto, vuol dire che normalmente vanno applicati per isolare zone malate o sane, malate quelle zone riparate con stucchi, sane zone con graffi opacizzazioni ma supporto secco che va carteggiato e isolato.

A cosa serve il Convertiruggine?

Il convertiruggine è un prodotto che viene utilizzato per il trattamento della ruggine e per la protezione di tutte le superfici ferrose siano esse arrugginite, nuove, verniciate e non, e va applicato prima di un qualsiasi prodotto antiruggine che si può facilmente trovare in commercio.

Come pulire il sotto scocca della macchina?

A q2esto punto dovete spruzzare, grazie all'apposita pistola in dotazione con l'idropulitrice, l'acqua calda con il detergente nel sottoscocca. Attendete qualche minuto per dare modo alla miscela di agire. Ora dovete risciacquare per bene con una lancia ad alta pressione.

Post correlati: