Come condire condire l'avocado?
Come condire condire l'avocado?
Per aprirlo ruotate le due metà, così da separarle. Eliminate poi il nocciolo con un cucchiaino e prelevate la polpa, se dovete utilizzarla per frullarla o per preparare mousse e salse, oppure ricavatene degli spicchi, che potete gustare conditi semplicemente con sale e limone, ideale per uno spuntino pomeridiano.
Come si conserva l'avocado tagliato?
Per conservare l'avocado più a lungo si può riporre sempre in frigo, ma chiuso in un sacchetto dotato di zip. Se il frutto è intero durerà circa 3-5 giorni, se invece è stato già tagliato resisterà al massimo 2-3. Avvolto nella pellicola.
Come abbinare l'avocado nella dieta?
Come già detto, l'avocado può solo dare una mano, bisogna quindi mangiare insieme ad esso dei cibi equilibrati come possono essere il riso integrale, la frutta e la verdura, proteine vegetali come il legumi, le carni magre e il pesce (per chi li mangia), ecc.
Come va bene L’avocado?
- L’avocado va bene ad ogni ora del giorno: dalla colazione in stile stelle e strisce con il toast e l’uovo, a pranzo nell’insalatona o per cena con un filetto di salmone scottato. Anche spuntini, merende e aperitvi sono deliziosi.
Come usare L’avocado in cucina?
- I modi come usare l’avocado in cucina sono veramente tanti, c’è anche chi ne usa la polpa come soluzione vegana del burro e della crema in torte, biscotti, mousse e dolci. Per la sua consistenza, può essere anche un ottimo ingrediente per dare cremosità a smoothie e frullati , avendo un gusto neutro non coprirà il sapore degli altri ingredienti.
Come si mangia l'avocado?
- L'avocado si mangia anche nei panini e nelle piadine, soprattutto se siete vegani e non avete salse pronte all'uso per rendere più morbido e meno secco il ripieno del vostro panino. La cremosità di questo frutto è infatti imbattibile, qualità che lo rende ideale per sostituire salse come la maionese o condimenti cremosi a base di formaggio.
Come frullare un avocado?
- Frullate un avocado morbido sbucciato e privato del nocciolo, unite un pizzico di sale, 1 spicchio d'aglio, 4 cucchiai d'olio, pepe e il succo di mezzo limone. Scaldate 40 g di burro in una padella, unite 100 g di salmone affumicato a listarelle e fate insaporire.