Che cos'è la toxoplasmosi in gravidanza?

Sommario

Che cos'è la toxoplasmosi in gravidanza?

Che cos'è la toxoplasmosi in gravidanza?

La Toxoplasmosi è una malattia infettiva causata dal parassita Toxoplasma Gondii e di solito si contrae mangiando carne cruda o poco cotta, mediante esposizione a feci di gatto o per trasmissione verticale (dalla madre al feto) durante la gravidanza.

Cosa vuol dire essere positivi alla toxoplasmosi?

Se invece il test è positivo si potrebbe essere malati, cioè avere una infezione in corso (e se si è in gravidanza, è possibile trasmetterla al bambino). Ma un risultato positivo potrebbe anche semplicemente indicare che si ha avuto la malattia in passato e quindi si è immuni.

Come faccio a sapere se ho avuto la toxoplasmosi?

Il toxo-test è un esame del sangue che permette di capire se si è immuni o si è a rischio di contrarre l'infezione. In particolare, consente di rilevare la presenza di anticorpi contro il toxoplasma.

Chi è immune alla toxoplasmosi?

I soggetti che entrano in contatto con il parassita sviluppano una risposta immunitaria che li protegge da successivi contatti. Il soggetto che ha già contratto la toxoplasmosi ne è quindi immune per tutta la vita.

Come si può prevenire la toxoplasmosi?

  • La prevenzione della toxoplasmosi si basa prima di tutto sul consumo esclusivo di carni cotte e sull'osservanza delle norme igieniche fondamentali (lavarsi le mani dopo i pasti, dopo operazioni di giardinaggio o giochi con la terra, dopo aver maneggiato carne cruda).

Cosa è il Toxoplasma gondii?

  • Il Toxoplasma gondii è un protozoo appartenente al gruppo degli APICOMPLEXA e come tale dotato di un complesso apicale molto sviluppato. Attraverso questa specie di trapano, chiamato conoide, il toxoplasma si apre un varco nella membrana cellulare e penetra all'interno della cellula dove si riproduce nutrendosi del citoplasma.

Qual è il tempo di incubazione della toxoplasmosi?

  • Negli adulti, il tempo di incubazione della toxoplasmosi va da 5 a 23 giorni. Da alcuni studi è emerso che l'infezione impiega meno tempo a svilupparsi quando il veicolo di contagio sono state le feci dei gatti infetti (5-20 giorni contro i 10-23 giorni quando il contagio è avvenuto per ingestione di carne contaminata).

Come si sviluppa la toxoplasmosi nel gatto?

  • Toxoplasmosi nel Gatto. In genere, i gatti sviluppano la toxoplasmosi dopo aver cacciato ed essersi nutriti di uccelli infetti o piccoli mammiferi (topi o ratti) altrettanto infetti. La presenza di toxoplasmosi nel gatto, quindi, dipende fondamentalmente dalla stile di vita condotto dall'animale.

Post correlati: