Come potare le foglie?

Sommario

Come potare le foglie?

Come potare le foglie?

Rimuovi foglie e rami morti con un'angolazione di 45 gradi. Possono anche essere mosci o secchi. Tagliali con la cesoia appena sotto l'area marrone o morta, con un'angolazione di 45 gradi. Questo ti permetterà di mantenere sana una grande quantità di foglie. Non tagliare foglie e rami che sono ancora verdi e sani.

Come si pota il Melograno a cespuglio?

Questa pianta va potata solo prima della ripresa vegetativa, eliminando i rami più grandi e improduttivi che deturpano la chioma e lasciando quelli più corti e ispidi. Dopo la fioritura, invece, si effettua la pinzatura dei germogli.

Come dare forma ad un albero?

Utilizza i rami provenienti dalla potatura di un rampicante. Un'idea furba è lasciarli essiccare infilandoli negli interstizi dei termosifoni. Inserisci il tutore nel terreno e attorciglia i rami della pianta.

Come potare una pianta in vaso?

Potatura delle piante in vaso

  1. Potare i rami rotti o danneggiati dal vento e dal freddo.
  2. Tagliare i rami più interni per favorire l'illuminazione e l'arieggiamento.
  3. Accorciare i rami troppo lunghi per conferire un aspetto più armonioso alla pianta.

Quando è arrivato il momento di potare?

  • La caduta delle foglie può essere un buon indicatore di quando sia giunto il momento di potare. Questo significa che l'albero è dormiente fino all'inizio della primavera. Se una tempesta durante una parte diversa dell'anno provoca la rottura di un ramo, va bene potarlo subito invece di aspettare l'inverno.

Qual è il periodo della potatura?

  • Per quanto riguarda la stagione, il periodo della potatura coincide generalmente con la fase di riposo vegetativo della pianta, che va dall’autunno dopo la caduta delle foglie alla primavera allo sbocciare dei germogli nuovi.

Come si svolge la potatura della vite?

  • La potatura della vite è un procedimento molto delicato e complesso in quanto non consiste soltanto nella recisione di rami e tralci, ma serve a dare una forma ben precisa, definita e curata all’intera struttura viticola.

Post correlati: