Cosa fare prima di donare il sangue?
![Cosa fare prima di donare il sangue?](https://i.ytimg.com/vi/EzlLA-Kiy-w/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA_0IK9ZWFjUTA9IpKDx1legWPFNw)
Cosa fare prima di donare il sangue?
Prima della donazione
- evita sforzi fisici maggiori del solito (es. allenamenti intensi) che potrebbero determinare possibili aumenti delle transaminasi.
- la sera precedente evita pasti abbondanti e soprattutto limita l'assunzione di vino ed alcolici.
- mangia alimenti ricchi di ferro, come spinaci, carne rossa, pesce, legumi.
Come si può donare il sangue?
Per donare il sangue si può andare: in uno dei 278 servizi trasfusionali o nei punti di raccolta ospedalieri di tutta Italia, in una delle circa 1.300 unità di raccolta allestite da un'associazione di volontari (le principali sono AVIS, Croce Rossa, Fidas e Fratres).
Come si deve effettuare la donazione di sangue?
- Prima di effettuare la vera e propria donazione, l'infermiere preleverà alcune fiale per procedere agli esami di laboratorio, dopodiché il sangue verrà deviato in una sacca. Solitamente si procede alla donazione di 500 ml di sangue. La procedura, in genere, richiede 10 o 15 minuti.
Come si può donare sangue dopo il prelievo?
- Dopo il prelievo si consiglia una giornata di riposo. Donare sangue è un impegno che si prende con se stessi e con altre persone ed è giusto dedicare uno spazio soltanto a questa attività. Astenersi dal lavoro o prendere un permesso di qualche ora aiuta a riposarsi e recuperare le forze al meglio per il resto della settimana.
Come seguire la dieta per donare il sangue?
- In genere non bisogna seguire una dieta particolare per donare il sangue, tuttavia una corretta alimentazione è fondamentale per mantenersi in buona salute. Al tempo stesso bisogna tenere a mente che ci sono alcuni alimenti che è bene evitare prima di effettuare la donazione e subito dopo.
Cosa mangiare dopo la donazione?
- Mangiare leggero: nelle 24 ore precedenti la donazione si consiglia di mangiare cibi con pochi grassi, evitare insaccati, salse pesanti (senape, ketchup e maionese), fritture di qualunque genere, frittate, dolci elaborati e altri cibi pesanti, nonché alcoolici.