Perché i mobili fanno la muffa?
Sommario
![Perché i mobili fanno la muffa?](https://i.ytimg.com/vi/lQ4-M3Gv7V8/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDKQuHl4B5BnlcvVzK5q5Gu4f7x9Q)
Perché i mobili fanno la muffa?
In genere la muffa si produce sul retro dei mobili a causa di un'insufficiente aerazione, dovuta al fatto che questi sono troppo vicini al muro e non c'è passaggio d'aria.
Come proteggere i mobili dalla muffa?
Prima di tutto svuota l'armadio e metti al riparo tutti gli indumenti. Controlla bene che non ci sia muffa su di essi; se così non dovesse essere, lavali con del sapone di Marsiglia mischiato a disinfettante. Ora puoi spostare l'armadio, coprirlo con dei teli e passare alla parete dietro di esso.
Come togliere la muffa dal laminato?
Per la rimozione della muffa bisogna passare un panno morbido imbevuto con acqua e del detergente apposito e strofinare energicamente. Tolta la fastidiosa muffa, può succedere delle volte che alcune macchie possano rimanere, possono infatti essere particolarmente resistenti e difficili da togliere.
Come evitare che si formi la muffa negli armadi?
Un rimedio molto semplice ed economico per evitare l'umidità negli armadi è quello di prendere dei piccoli sacchetti di cotone e di inserire dei gessetti da lavagna. Collocare, poi, questi sacchetti nei vari punti dell'armadio o nei cassetti. Il gesso assorbirà l'umidità in eccesso ed eviterà la formazione di muffe.
Cosa mettere negli armadi per evitare la muffa?
Un primo metodo per eliminare la muffa dagli armadi è quello di immergere uno straccio pulito in un secchio contenente soluzioni antimuffa dedicate , che si trovano in commercio nei negozi per casalinghi; una valida alternativa risulta essere la candeggina profumata: dopo aver bagnato lo straccio, strizzatelo affinché ...
Come togliere l'odore di muffa dentro i mobili?
Bicarbonato. Se volete provare un rimedio ecologico, poco costoso ed efficace per eliminare il cattivo odore di muffa, utilizzate il bicarbonato di sodio mettendolo direttamente negli armadi o nei cassetti (il bicarbonato di sodio infatti, rimuove efficacemente gli odori di muffa da tutti i tipi di mobili in legno).
Come eliminare l'odore di muffa da un mobile?
Cosa usare: aceto e carta di giornale – Se il vostro mobile o tagliere preferito odorano di muffa ed hanno muffa ben visibile, dovete eliminarla strofinando un panetto di sapone di Marsiglia, oppure carteggiarla via con della carta vetrata. Strofinate poi dell'aceto con un panno e mettete al sole ad asciugare.