Quando è consentito il sorpasso nelle intersezioni?
Sommario
- Quando è consentito il sorpasso nelle intersezioni?
- Dove si possono fare i sorpassi?
- Quando si può effettuare il sorpasso in curva?
- Come si sorpassa il tram?
- Quanti sorpassi si possono fare?
- Quando una strada e a tre corsie ea doppio senso i ciclomotori possono circolare per file parallele?
- Quando è consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni?
- Quali sono i casi di sorpasso a destra?
- Quando è vietato il sorpasso?
- Quando è consentito il sorpasso in prossimità di un dosso?

Quando è consentito il sorpasso nelle intersezioni?
E' consentito il sorpasso nelle intersezioni se la strada è a precedenza purché a due carreggiate separate e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale.
Dove si possono fare i sorpassi?
Va specificato che, se si tratta di carreggiata a senso unico di circolazione, il sorpasso si può effettuare su ambo i lati. Qualora il tram o il filobus siano fermi in mezzo alla carreggiata per la salita e la discesa dei viaggiatori e non esista un salvagente, il sorpasso a destra è invece vietato.
Quando si può effettuare il sorpasso in curva?
Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia.
Come si sorpassa il tram?
Il tram o il filobus fermi al margine della carreggiata per la salita e discesa dei viaggiatori possono essere sorpassati a sinistra purché si rimanga entro la propria semicarreggiata. Ricordiamoci che il filobus non è un veicolo circolante su rotaie e quindi va sorpassato a sinistra.
Quanti sorpassi si possono fare?
Sulle strade che hanno due o più corsie per ogni senso di marcia è dove non è vietato fare più di un sorpasso senza rientrare. Prendendo, però certe precauzioni.
Quando una strada e a tre corsie ea doppio senso i ciclomotori possono circolare per file parallele?
Su una strada a tre corsie a doppio senso di marcia, come in figura, le corsie di destra e di sinistra sono riservate per la marcia normale, quella centrale solo per il sorpasso in entrambi i sensi. Non si può marciare per file parallele.
Quando è consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni?
- E' consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto. E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza di passaggi a livello senza barriere se la circolazione è regolata da semafori.
Quali sono i casi di sorpasso a destra?
- Vi sono almeno due casi, annoverati dal Codice della Strada, in cui il sorpasso a destra è consentito. Il primo è quello previsto dal comma 7 del già citato articolo 148: il conducente deve sorpassare a destra quando il veicolo che precede abbia segnalato l’intenzione di effettuare una svolta o una sosta a sinistra in una carreggiata a senso unico.
Quando è vietato il sorpasso?
- Quando si può sorpassare. E' vietato il sorpasso: - in presenza di segnali che lo vietino. - quando non si dispone di uno spazio libero o visibilità sufficiente. - quando il veicolo che segue o quello che precede abbia già iniziato la manovra di sorpasso. - se si deve valicare la striscia longitudinale bianca continua semplice o doppia.
Quando è consentito il sorpasso in prossimità di un dosso?
- Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito: - su strade a senso unico - su strade a doppio senso ad almeno due corsie per senso di marcia - su strade a carreggiate separate - su strade a doppio senso con due corsie, solo sul tratto discendente (in discesa) del dosso