Quanti mesi di maternità obbligatoria?
Sommario
- Quanti mesi di maternità obbligatoria?
- Come richiedere la maternità obbligatoria all'inps?
- Come funziona la maternita con contratto a tempo indeterminato?
- Qual è il periodo di congedo per la maternità?
- Come fare domanda di congedo di maternità INPS?
- Qual è il congedo di maternità lavoratrici dipendenti?
- Quando parte il periodo di congedo?

Quanti mesi di maternità obbligatoria?
Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici dipendenti durante la gravidanza e il puerperio e consiste in un periodo di astensione obbligatoria dal lavoro per la madre che copre un arco di tempo pari a 5 mesi a cavallo del parto, ovvero due mesi precedenti la ...
Come richiedere la maternità obbligatoria all'inps?
La lavoratrice può farsi assistere nella presentazione della domanda di astensione obbligatoria:
- da un patronato;
- oppure dal contact center INPS numero verde 80314164 da mobile;
- o infine può fare domanda online sul sito dell'INPS tramite PIN INPS personale.
Come funziona la maternita con contratto a tempo indeterminato?
Le leggi in vigore regolano anche l'erogazione dello stipendio della lavoratrice con contratto di lavoro a tempo indeterminato 2021. Durante il periodo della maternità obbligatoria, la legge prevede il riconoscimento di un'indennità economica pari all'80% per tutto il periodo della maternità obbligatoria.
Qual è il periodo di congedo per la maternità?
- Tutte le lavoratrici, che siano dipendenti, autonome o iscritte alla Gestione separata Inps hanno diritto a beneficiare del periodo di congedo per maternità, anche noto come periodo di aspettativa prima e dopo il parto.
Come fare domanda di congedo di maternità INPS?
- Come e quando fare domanda di congedo di maternità Inps La domanda di congedo di maternità Inps dovrà essere inviata prima dei due mesi che precedono la data prevista per il parto e il termine ultimo è fissato al massimo entro un anno dalla fine del periodo indennizzabile.
Qual è il congedo di maternità lavoratrici dipendenti?
- Congedo di maternità lavoratrici dipendenti Le lavoratrici dipendenti hanno l’obbligo di astensione dal lavoro nel periodo che va dai due mesi precedenti alla data presunta del parto fino ai tre mesi dopo il parto. Questo periodo può essere esteso per motivi legati alla salute della lavoratrice oppure a mansioni rischiose.
Quando parte il periodo di congedo?
- Secondo le regole stabilite dall’Inps e sulla base di quanto previsto dagli articoli 16 e seguenti del Testo Unico sulla maternità e sulla paternità, il periodo di congedo parte da due mesi prima dalla data presunta del parto.