Come pagare F24 cedolare secca?

Sommario

Come pagare F24 cedolare secca?

Come pagare F24 cedolare secca?

Il versamento della cedolare secca con il modello F24 dovrà essere effettuato indicando il codice tributo:

  1. 1840: Cedolare secca locazioni - Acconto prima rata.
  2. 1841: Cedolare secca locazioni - Acconto seconda rata o unica soluzione.
  3. 1842: Cedolare secca locazioni - Saldo.

Come compilare il modello F24 codice tributo 1842?

Come inserire il codice 1842 nell'F24 Il codice deve essere scritto nella prima riga della prima colonna, nella casella a fianco va riportato il numero della rata che si sta versando, nella terza colonna bisogna scrivere l'anno di riferimento dell'imposta, quindi proseguire con l'indicazione del valore del saldo.

Quando non versare acconto cedolare secca?

Quando non versare l'acconto sulla cedolare secca L'acconto non sarà dovuto prima di tutto se il totale della cedolare secca da versare per l'anno precedente è inferiore a 51,65 euro.

Quando si paga il saldo cedolare secca?

Scadenza novembre 2021 cedolare secca Infatti chi ha aderito al regime agevolato della cedolare secca paga l'imposta sostituitiva nelle stesse scadenze dell'Irpef. A giugno bisogna versare il saldo e la prima rata dell'acconto, mentre a novembre il secondo acconto.

Come pagare le tasse della cedolare secca?

Come si paga

  1. in un'unica soluzione, entro il 30 novembre, se l'importo è inferiore a 257,52 euro.
  2. in due rate, se l'importo è superiore a 257,52 euro: la prima, pari al 40% dell'acconto complessivamente dovuto, entro il 30 giugno. la seconda, il restante 60%, entro il 30 novembre.

Come compilare il modello F24 codice tributo 1840?

I codici tributo vanno inseriti nella “Sezione Erario”, alla colonna “Importi a debito versati” e in particolare “1840” è valido per la prima rata dell'acconto, da usare entro il 6 luglio; “1841” per la seconda rata dell'acconto o per l'acconto in unica soluzione; “1842“, da indicare per il saldo, può essere utilizzato ...

Post correlati: