Come curare le cisti al fegato?

Sommario

Come curare le cisti al fegato?

Come curare le cisti al fegato?

Trattamenti. Nella maggior parte dei casi le cisti semplici non richiedono nessun trattamento. Se, però, si ingrossano fino a diventare dolorose è possibile intervenire chirurgicamente aprendo la loro parete in modo che il fluido prodotto venga riversato nella cavità peritoneale, dove verrà poi riassorbito.

Come si cura una ciste al rene?

Se la cisti è grande può rendersi necessario il trattamento chirurgico. Nella maggior parte dei casi l'intervento viene eseguito tramite accesso laparoscopico. Il chirurgo urologo libera la cisti dagli organi circostanti, la svuota e asporta la sua parete (decapitazione della cisti).

Quali sono le cisti più complesse?

  • Esistono anche cisti più complesse, definite parassitarie (come le cisti da echinococco). In questo caso, il quadro dell’ecografia è più complesso, e presenta sepimentazioni (divisione di una cavità tramite setti/sepimenti). Possono riscontrarsi sintomi come dolore e colore giallastro dell’ittero (pelle).

Cosa può causare la rottura della cisti?

  • Le grandi cisti possono causare occasionalmente qualche dolore sordo o gonfiore nel quadrante in alto a destra. L’ittero (pigmentazione gialla di cute e sclera) causato dalla ostruzione del dotto biliare, è raro. In caso di rottura della cisti è possibile avere a che fare con febbre e aumento dei globuli bianchi nel sangue.

Qual è la causa della formazione di cisti semplice?

  • Cause. La causa della formazione di cisti semplice non è nota, ma si crede sia una condizione congenita. Tipicamente, il fluido all’interno della cisti ha una composizione in elettroliti simile al plasma: bile, amilasi e globuli bianchi sono assenti.

Post correlati: