Dove vive la pianta di pistacchio?
Dove vive la pianta di pistacchio?
È pianta originaria dell'Asia Minore e le sue maggiori coltivazioni sono in Iran, Turchestan, Turchia, Grecia e Siria. Il suo nome scientifico è Pistacia vera e appartiene alla famiglia delle Anarcadiaceae del genere Pistacia. Il pistacchio è una pianta molto longeva che può vivere oltre i 200 anni di età.
Come si ottengono i pistacchi?
Quelli che comunemente chiamiamo pistacchi sono i semi dei frutti della Pistacia vera L., un albero della famiglia delle Anacardiaceae. I pistacchi sono ovali e di colore verde vivo sotto una buccia viola. Questa pianta, originaria dell'Asia Minore, viene oggi coltivata soprattutto nel Medio Oriente.
Dove cresce il pistacchio nel mondo?
Il principale produttore di pistacchio è sicuramente l'Iran, che da solo copre circa la metà della produzione mondiale, seguito dagli Stati Uniti (che coprono circa un 20% del mercato) e poi da Turchia, Cina, Siria, Grecia, Italia, Afghanistan, Pakistan e India.
Com'è l'albero del pistacchio?
L'albero di pistacchio è caducifoglia, ossia perde le foglie durante l'inverno e il riposo vegetativo. Sono composte da 3-5 foglioline, di un bel colore verde lucido, con forma ovale e apice arrotondato. Sono ricoperte di una leggera peluria quando compaiono in primavera, per poi divenire glabre.
Come è fatta la pianta del pistacchio?
Il frutto è una drupa con un endocarpo ovale a guscio sottile e duro, contenente il seme, chiamato comunemente "pistacchio" che ha colore verde vivo sotto una buccia viola. ... La fioritura avviene nel mese di aprile e la raccolta dei frutti avviene a settembre-ottobre.
Come sono i pistacchi al naturale?
Dal colore verde vivo, sotto una buccia viola, è rinchiuso in un endocarpo ovale a guscio sottile e duro. E' originario del Medio Oriente, dove veniva coltivato già in età preistorica (particolarmente in Persia), ed oggi i maggiori produttori sono l'Iran, la California e la Turchia.
Come si tostano e salano i pistacchi?
Lasciate i pistacchi in forno per circa 7/8 minuti girandoli di tanto in tanto. Nel caso della padella, dovete riscaldarla prima di tutto vuota e non appena si e' scaldata abbastanza metteteci i pistacchi facendoli cuocere per 5 minuti girandoli spesso.