Cosa mangiare se si è intollerante al latte?
Cosa mangiare se si è intollerante al latte?
ALIMENTI CONSENTITI E CONSIGLIATI
- Formaggi stagionati come il Grana Padano D.O.P che non contiene lattosio.
- Latte delattosato (senza lattosio).
- Bevande di soia, riso (dette comunemente latte).
- Pane semplice bianco o integrale, pasta, riso.
- Legumi secchi.
Come ci si accorge di essere intolleranti al latte?
Quali sono i sintomi?
- meteorismo.
- flatulenza.
- gonfiore.
- dolori addominali.
- diarrea.
- stitichezza.
Come riconoscere l'allergia al latte?
Diarrea, coliche addominali, sangue nelle feci, eruzioni cutanee pruriginose (spesso localizzate intorno alla bocca), tosse e lacrimazione eccessiva.