Quali sono i confini dell'alto Adige?
Sommario
- Quali sono i confini dell'alto Adige?
- Qual è il capoluogo di regione del Trentino Alto Adige?
- Quando nasce la Provincia autonoma di Trento?
- Quanto è esteso il Trentino-Alto Adige?
- Come si divide il Trentino Alto Adige?
- Cosa si intende per provincia autonoma?
- Quando è nata la Provincia autonoma di Bolzano?

Quali sono i confini dell'alto Adige?
nel 2020, ripartiti in 291 Comuni; densità 79 ab./km2), che comprende le due province autonome di Trento (Trentino) e Bolzano (Alto Adige). Confina a N e NE con l'Austria, a E con il Veneto, a S con il Veneto e la Lombardia, a O con la Lombardia e la Svizzera. Capoluogo di regione è Trento.
Qual è il capoluogo di regione del Trentino Alto Adige?
Trento Trentino-Alto Adige/Capitali
Quando nasce la Provincia autonoma di Trento?
21 gennaio 1923 La Provincia di Trento fu istituita con Regio decreto 21 gennaio 1923, n.
Quanto è esteso il Trentino-Alto Adige?
5.253 mi² Trentino-Alto Adige/Area
Come si divide il Trentino Alto Adige?
Il Trentino Alto Adige è una regione a statuto speciale situata nell'Italia Nord-Orientale. Il territorio si divide fra le province autonome di Trento e Bolzano, dove il Trentino fa capo alla provincia di Trento e l'Alto Adige fa capo alla provincia di Bolzano.
Cosa si intende per provincia autonoma?
Provincia autonoma In Italia ci sono solo due province autonome: quelle di Trento e Bolzano. Sono dette autonome perché lo statuto speciale (vedi la relativa voce) attribuisce loro particolari forme di autonomia, compresa quella legislativa.
Quando è nata la Provincia autonoma di Bolzano?
Provincia autonoma di Bolzano
Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige provincia autonoma | |
---|---|
Lingue ufficiali | italiano (26,06%), tedesco (62,2%) e in alcune aree ladino (5,0%) |
Data di istituzione | 1927 come Provincia di Bolzano |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°30′00″N 11°21′00″E Coordinate: 46°30′00″N 11°21′00″E (Mappa) |