Come diventare fisioterapista Napoli?

Come diventare fisioterapista Napoli?
Il percorso di laurea in Fisioterapia richiede inoltre un tirocinio formativo di oltre 1.300 ore da svolgere nel triennio presso strutture ospedaliere o extra-ospedaliere. La prova finale della laurea triennale in Fisioterapia ha valore di Esame di Stato abilitante all'esercizio della professione.
Quanti sono gli esami di Fisioterapia?
Come per ogni corso di laurea, anche per Fisioterapia sono previsti esami semestrali e annuali. I primi prevedono meno lezioni e, di norma, meno materiale da studiare e preparare. Viceversa gli annuali sono gli esami più lunghi e impegnativi.
Quanto costa Università di fisioterapia?
Rette Fisioterapia
Fascia | Livello ISEP (in migliaia di Euro) | Rette annue (in Euro) |
---|---|---|
Prima | Inferiore a 30 | 2.500 |
Seconda | Da 30 a 55 | 3.500 |
Terza | Da 55 a 80 | 4.500 |
Quarta | Oltre 80 | 5.000 |
Cosa si deve fare per diventare fisioterapista?
Per diventare Fisioterapista e quindi essere abilitato all'esercizio della professione è necessario frequentare e portare a conclusione il Corso di Laurea in Fisioterapia organizzato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Quali sono gli esami da fare a Fisioterapia?
LAUREA IN FISIOTERAPIA: ESAMI DA SOSTENERE
- fisica, statistica e informatica.
- biologia, biochimica e genetica.
- anatomia umana e fisiologia.
- patologia generale e microbiologia.
- psicologia e sociologia generale.
- metodologia della riabilitazione.
- inglese.
- farmacologia e scienze neuropsichiatriche.