Come fare iscrizione white list Roma?

Come fare iscrizione white list Roma?
L'istanza dovrà essere trasmessa per posta elettronica certificata all'indirizzo [email protected] , specificando nell'oggetto "Richiesta iscrizione in White List".
Quali sono i settori previsti dalla white list?
Solo per le attività maggiormente esposte a rischio di infiltrazioni mafiose è obbligatoria l'iscrizione alla White List
- estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti;
- confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume;
- noli a freddo di macchinari;
- fornitura di ferro lavorato;
Cosa è la white list della Prefettura?
1) Cosa sono le White List. Sono elenchi istituiti presso ogni Prefettura, che hanno come scopo quello di rendere più efficaci i controlli antimafia con riferimento a quelle attività imprenditoriali considerate più a rischio per quanto riguarda le infiltrazioni di carattere mafioso.
Quanto tempo per iscrizione white list?
90 giorni White list : il prefetto deve provvedere sull'istanza di iscrizione entro 90 giorni.
Come si fa per iscriversi alla white list?
Requisiti elenco White List: per potersi iscriversi negli elenchi White list della Prefettura, le imprese devono possedere determinati requisiti che sono: Attività lavorativa nei settori a rischio. Avere sede legale, secondaria con rappresentanza stabile in Italia o essere Imprese straniere prive di sede secondaria.
Come fare per avere il certificato antimafia?
Il certificato antimafia non può chiederlo il soggetto privato vincitore dell'appalto: lo deve chiedere l'ente appaltante, ossia l'ente statale che ha indetto l'appalto. La Prefettura rilascia il certificato agli enti della Pubblica Amministrazione, nel momento in cui hanno rapporti contrattuali con privati.
Come si rinnova White List?
Rinnovo annuale iscrizione “White List” L'impresa è tenuta a comunicare alla Prefettura, almeno trenta giorni prima della data di scadenza della validità dell'iscrizione, l'interesse a permanere nell'elenco. L'impresa può richiedere di permanere nell'elenco anche per settori di attività ulteriori o diversi.