Come effettuare compensazione Imu?

Sommario

Come effettuare compensazione Imu?

Come effettuare compensazione Imu?

Nonostante la quota erariale, l'Imu resta un tributo comunale. Se è stata versata dell'Imu in eccesso, potrà esserne richiesto il rimborso con un istanza da presentare al Comune: unico interlocutore per questo tributo. Sarà il Comune poi a “vedersela” con lo Stato per le regolarizzazioni.

Come compilare codice 4001?

Codice tributo 4001: come compilare il modello F24 La sezione del modello F24 da compilare per il codice tributo 4001 è quella relativa a “Erario”.. Nelle colonne di cui si compone il modello, sotto la voce codice tributo è necessario inserire il numero 4001.

Cosa significa il codice tributo 3844?

Il numero 3844 fa riferimento al codice tributo che identifica l'imposta sul reddito IRPEF che si applica a tutte le persone fisiche che producono reddito, in quanto dipendenti, pensionati o lavoratori autonomi, con riferimento solo alla quota di quanto deve essere versato ai fini delle addizionali comunali.

Come compilare codice 3843?

L'utilizzo nel modello F24 Nella prima colonna bisogna inserire il codice del proprio Comune. La seconda, la terza, la quarta, la quinta e la sesta colonna non devono essere compilate dal contribuente. Nella settima colonna si inserisce il codice tributo 3843, che identifica il tipo di triuto che si sta pagando.

Come utilizzare credito IRPEF?

– compensazione per pagare debiti di qualsiasi tipo (per esempio si utilizza un credito IRPEF per pagare un debito INPS, etc.). Per effettuare la compensazione, occorre utilizzare il modello di pagamento unificato F24, nel quale é possibile scrivere sia le somme a credito, sia quelle a debito.

Qual è il codice tributo IMU 2020?

  • Codice tributo IMU 2020 per il versamento con modello F24. Rosy D’Elia - IMU. Codice tributo IMU 2020 per il versamento dell'imposta: con la risoluzione numero 29/E del 29 maggio 2020, l'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per la compilazione del modello F24 e del modello F24 EP. Le indicazioni da seguire anche alla luce delle novità ...

Qual è il codice tributo F24 EP?

  • Codice tributo Modello F24 EP Denominazione; 350E: IMU - imposta municipale propria per fabbricati rurali ad uso strumentale - COMUNE: 351E: IMU - imposta municipale propria per i terreni - COMUNE: 353E: IMU - imposta municipale propria per le aree fabbricabili - COMUNE: 355E: MU - imposta municipale propria per gli altri fabbricati - COMUNE: 357E

Come sono compensabili i debiti IMU e TASI?

  • I debiti Imu e Tasi sono compensabili con qualsiasi credito per tributi erariali (Irpef, Ires, Iva, Irap e così via). Al contrario, l’F24 non consente in alcun modo di compensare debiti e crediti relativi a tributi locali: dove il Comune ammette questa possibilità, bisogna seguire l’iter deciso a livello locale (istanze, modulistica eccetera).

Post correlati: