Quanto vengono tassate le borse di studio?

Sommario

Quanto vengono tassate le borse di studio?

Quanto vengono tassate le borse di studio?

Ecco, nel dettaglio, com'è tassata la borsa di studio con le aliquote Irpef ordinarie: reddito sino a 15mila euro: aliquota Irpef del 23%; reddito da 15.001 fino a 28mila euro: aliquota Irpef del 27%; reddito da 28.001 fino a 55mila euro: aliquota Irpef del 38%;

Come viene tassato assegno di ricerca?

Ai sensi dell'art. 6 co. 6 della L. 398 del 89, l'importo percepito in qualità di assegno di ricerca non rappresenta reddito da lavoro dipendente o assimilato ed é quindi esente IRPEF, come chiarito anche dall'Agenzia delle Entrate con la risoluzione 120/E/2010.

In quale categoria reddituale rientrano le somme percepite a titolo di borsa di studio?

Nel 730 nella SEZIONE I – Redditi di lavoro dipendente e assimilati andranno inserite nei righi da C1 a C3 anche le somme percepite come borsa di studio o assegno, premio o sussidio per fini di studio e di addestramento professionale (tra le quali rientrano le somme corrisposte ai soggetti impegnati in piani di ...

In quale categoria reddituale rientrano le remunerazioni dei sacerdoti?

remunerazioni dei sacerdoti. compensi percepiti per lavori socialmente utili. borse di studio, assegni, premi e sussidi corrisposti per fini di studio o di addestramento professionale. somme percepite per la partecipazione a collegi e commissioni.

Come è tassata la borsa di studio?

  • Ecco, nel dettaglio, com’è tassata la borsa di studio con le aliquote Irpef ordinarie: reddito sino a 15mila euro: aliquota Irpef del 23%; reddito da 15.001 fino a 28mila euro: aliquota Irpef del 27%; reddito da 28.001 fino a 55mila euro: aliquota Irpef del 38%;

Quali sono le somme a titolo di borsa di studio?

  • Sulle somme corrisposte a titolo di borsa di studio, l’articolo 24 del DPR n. 6 dispone che il soggetto erogante deve effettuare la ritenuta d’acconto ai fini IRPEF. Questo applicando, in quanto compatibili, tutte le disposizioni dell’articolo 23 dello stesso decreto relative ai redditi di lavoro dipendente.

Come sono dichiarate le borse di studio?

  • Borse di studio in dichiarazione dei redditi. Le borse di studio che non sono esenti, secondo quanto abbiamo detto sinora, devono essere dichiarate nel quadro RC del modello Redditi Persone fisiche (o modello 730 per le borse di studio italiane). Tali redditi godono delle detrazioni spettanti ai lavoratori dipendenti con particolari fattispecie.

Come sono tassate le borse di studio e gli assegni imponibili?

  • Come sono tassate le borse di studio e gli assegni imponibili? Come anticipato, la tassazione della borsa di studio e degli assegni assimilati che non sono esenti per legge è assimilata a quella dei redditi da lavoro dipendente.

Post correlati: