Cosa rischiano clienti ho mobile?
Sommario

Cosa rischiano clienti ho mobile?
Mobile ha denunciato un attività illecita di ignoti sui dati di alcuni clienti. L'azienda ha comunicato che non c'è stata nessuna sottrazione di dati di traffico, né bancari o relativi a sistemi di pagamento.
Come hanno hackerato ho mobile?
L'attacco hacker a ho. Mobile, lo ricordiamo brevemente, aveva causato una massiccia esfiltrazione di dati personali degli utenti tra cui nome, cognome, numero di telefono, codice fiscale, e-mail, data e luogo di nascita, nazionalità e indirizzo, oltre all'ICCID (Integrated Circuit Card-Identity) della SIM card.
Quando sono stati rubati i dati ho mobile?
Era il mese di dicembre 2020 quando si scoprì che ho. mobile aveva subito un attacco hacker, probabilmente durante i mesi primaverili, e oltre 2 milioni e mezzo di dati dei suoi utenti erano stati trafugati.
Quanti clienti ha perso ho mobile?
Nell'ultimo report finanziario (aggiornato al 30 giugno 2021) pubblicato oggi da Vodafone Group, la filiale italiana ha visto ancora un calo del numero dei clienti nel segmento mobile, ora a 18.255.000, mentre continua a crescere ho.
Cosa è successo alla rete ho?
Secondo l'osservatorio sugli attacchi informatici Bank_Security, i dati dei clienti di Ho. Mobile sono stati trafugati. Nomi, date di nascita, indirizzi e numeri di telefono di 2,5 milioni di utenti sarebbero finiti su un forum nel Dark Web, rete informatica che garantisce l'anonimato di chi naviga.
Chi ha ho-mobile?
ho., noto anche come ho-mobile, è un servizio di telefonia mobile offerto da VEI S.r.l., un operatore virtuale di telefonia mobile (ESP MVNO) italiano. Si tratta dell'operatore low-cost di Vodafone Italia.
Cosa fare SIM ho?
Ho. Mobile mette a disposizione dei suoi clienti delle SIM di ultima generazione, richiedibili per sostituire la vecchia SIM presso uno dei 3000 punti vendita della compagnia, oppure online con ritiro in edicola, in un negozio ho. Mobile o direttamente al proprio domicilio tramite consegna gratuita.
Come cambiare SIM ho gratis?
Con la SIM ricevuta in sostituzione, è però possibile anche attivare un nuovo numero. La sostituzione della SIM, gratuita, si può ottenere dall'App nella sezione dedicata, richiedendo la spedizione e attendendo la consegna.
Come funziona il furto di identità?
Il furto d'identità consiste nel sostituirsi ad un'altra persona dopo averle carpito alcuni dati, assumendone le sembianze digitali tramite l'uso di informazioni personali.
Chi ha Ho mobile?
ho., noto anche come ho-mobile, è un servizio di telefonia mobile offerto da VEI S.r.l., un operatore virtuale di telefonia mobile (ESP MVNO) italiano. Si tratta dell'operatore low-cost di Vodafone Italia.